
Un metodo per creare goccioline liquide all’interno di bolle d’aria è stato descritto da una squadra di ricercatori dell’Università Dello Zhejiang, in Cina. L’articolo, pubblicato su
Physical Review Letters, descrive un particolare metodo per generare bolle d’aria a sospensione contenenti a loro volta una goccia di liquido all’interno.
Per crearle, gli scienziati hanno forzato piccole quantità di liquido e aria alternativamente attraverso un tubo che finiva in un serbatoio il quale era riempito con soluzione liquida. Grazie ad un effetto particolare denominato flusso di Taylor, quando una bolla d’aria entrava nel serbatoio veniva costretta ad uscire da uno speciale ugello e quando le fondazioni erano giuste si veniva a creare una corsa nella bolla d’aria che persisteva poi nel tempo.
Ma cosa può servire una tecnica del genere? Secondo gli scienziati impegnati nella ricerca questo nuovo metodo potrebbe rivelarsi utile per la somministrazione di farmaci oppure per elaborare materiali in un ambiente di produzione nonché per trasportare fluidi.
Fonti e approfondimenti
- A way to create liquid droplets inside of air bubbles (IA)
- Phys. Rev. Lett. 120, 054503 (2018) – Drop Encapsulated in Bubble: A New Encapsulation Structure (DOI: 10.1103/PhysRevLett.120.054503) (IA)