
Uno dei due Mars Cube One (MarCO), piccoli satelliti in viaggio verso Marte lanciati dalla NASA nel contesto del programma InSight, ha scattato un’interessante foto della Terra e della Luna da una distanza di circa un milione di chilometri.
Nella foto si possono vedere due piccoli punti, di cui uno un po’ più grosso e maggiormente riflettente (la Terra) e uno più piccolo (la Luna).
La foto, scattata il 9 maggio, è stata paragonata alla cosiddetta “pale blue dot”, immagine scattata dalla sonda Voyager 1 nel 1990, a cui assomiglia molto.
Tuttavia la distanza che separava il Mars Cube One dalla Terra al momento dello scatto non si avvicina neanche di striscio alla distanza che invece separava la Voyager 1: quest’ultima, al momento dello scatto della foto, era distante circa 6 miliardi di chilometri.
Tuttavia l’immagine resta comunque affascinante. “Consideratelo il nostro omaggio alla Voyager”, ha dichiarato in un comunicato Andy Klesh, capo ingegnere della missione MarCO, il quale ha poi aggiunto: “I Cubesat non sono mai andati così lontano nello spazio prima, quindi è un grande traguardo: entrambi i nostri cubetti sono sani e funzionano correttamente. Non vediamo l’ora di vederli viaggiare ancora più lontano.”
I Cubesat sono satelliti artificiali ridotti nelle dimensioni, a forma di cubo, che stanno diventando abbastanza comuni soprattutto per quanto riguarda l’orbita terrestre. Nel caso della missione MarCO, si tratta della prima volta che un satellite del genere arriva ad una distanza così grande, distanza che aumenterà ancora di più quando i due piccoli satelliti arriveranno nell’orbita di Marte.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Terra e Luna fotografate da 64 milioni di chilometri di distanza da sonda OSIRIS-REx
- Sonda Cassini fotografa Terra dagli anelli di Saturno
- InSight atterra con successo su Marte e scatta anche la sua prima foto
- New Horizons scatta immagini record: sono le più distanti mai realizzate
- Vedete quel piccolo puntino bianco al centro? È il rover Perseverance della NASA
- Sonda Voyager 1 sta trasmettendo dati strani e gli scienziati non sanno perché
- E se arrivasse un nuovo oggetto interstellare? Ecco come potremmo intercettarlo
- Strane dune di sabbia su Marte fotografate da sonda MRO