Dapagliflozin riduce il rischio di insufficienza renale secondo studio

Uno studio presentato al Congresso ESC 2020 mostra che il dapagliflozin è utile per ridurre il rischio di insufficienza renale nonché di morte per patologie cardiovascolari o di ricoveri per insufficienza cardiaca e di mortalità per tutte le cause nei soggetti con malattia renale cronica con o senza diabete di tipo 2.
Lo studio DAPA-CKD ha visto l’arruolamento di 4304 pazienti con un’età pari o superiore ai 18 anni provenienti da 21 paesi diversi. I pazienti venivano assegnati casualmente ad un gruppo che veniva trattato con 10 mg di dapagliflozin oppure ad un gruppo placebo più la cura standard (composta da farmaci ACE-inibitori o da bloccanti del recettore dell’angiotensina (ARB)).

Così spiega i risultati dello studio Hiddo JL Heerspink, l’autore principale dello studio nonché professore al Centro Medico Universitario di Groningen: “DAPA-CKD ha dimostrato che dapagliflozin riduce il rischio di peggioramento della funzione renale o morte per malattie cardiovascolari o renali in pazienti con malattia renale cronica con e senza diabete di tipo 2. I risultati evidenziano il potenziale del farmaco di avvantaggiare i pazienti con malattia renale cronica che necessitano di migliori opzioni di trattamento”.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo