
Un collegamento tra la depressione della madre durante il periodo post-partum e un rischio maggiore di dermatite atopica del figlio durante l’infanzia e l’adolescenza è stato scoperto da un team di ricercatori condotto da Jonathan Silverberg, professore di dermatologia della George Washington University.
Lo studio scientifico, pubblicato su Dermatitis, prende in considerazione la dermatite atopica, una malattia infiammatoria cronica che riguarda la pelle e che già da altri studi in passato è stata collegata ad alcuni disturbi relativi alla salute mentale, tra cui depressione, idee suicide e ansia. Altri studi avevano poi dimostrato che anche i fattori emotivi, l’ambiente familiare ed altri fattori ambientali possono avere un impatto su questa malattia.
Per questo studio ricercatori hanno scoperto un collegamento tra la depressione post-partum della madre e una maggiore probabilità di dermatite atopica che si può sviluppare nei bambini.
“I nostri risultati suggeriscono inoltre che la depressione postpartum è associata alla dermatite atopica anche nei bambini più grandi e negli adolescenti, con patologie più persistenti e maggiori disturbi del sonno”, riferisce nel comunicato lo stesso Silverberg.
Approfondimenti
- Link Found Between Maternal Depression and Atopic Dermatitis in Children | The School of Medicine & Health Sciences (IA)
- Maternal Depression and Atopic Dermatitis in American Childr… : Dermatitis (IA) (DOI: 10.1097/DER.0000000000000548)
Articoli correlati
- Chi è affetto da dermatite atopica più a rischio di ansia e depressione secondo studio
- Dermatite atopica nei bambini, supplementi di vitamina D possono aiutare secondo studio
- Bambini di madri depresse o ansiose più a rischio di battito cardiaco accelerato secondo studio
- Bambini nati molto prematuri più a rischio di depressione secondo studio
- Interruzioni del sonno aumentano rischio di depressione in adolescenti
- Psoriasi e dermatite atopica, importanti scoperte cellulari dei ricercatori
- Mangiare placenta non apporta benefici mentali alle neomamme secondo studio
- Insonnia può aumentare pensieri suicidi negli schizofrenici secondo studio