
Un nuovo arcosauro simile, sia per dimensioni che per aspetto, agli odierni iguana, è stato descritto in uno studio apparso sul Journal of Vertebrate Paleontology. Gli arcosauri (Archosauria) erano rettili vissuti soprattutto durante il triassico inferiore, ossia circa 245-250.000.000 di anni fa. Odierni parenti stretti degli arcosauri sono i coccodrilli.
Quello descritto in questo studio è vissuto nell’area appartenente all’odierno Antartide circa 250 milioni di anni fa. In quel periodo quest’area, che oggi è perlopiù ricoperta da neve e ghiaccio, era fatta da foreste i fiumi e la temperatura era relativamente mite dato che non scendeva quasi mai sotto lo zero (si ricorda che 250 milioni di anni fa l’odierno Antartide era collegato alla massa continentale dell’Africa).
Il nuovo arcosauro, classificato come Antarctanax shackletoni, era molto probabilmente un carnivoro che cacciava insetti nonché i primi progenitori degli attuali mammiferi e gli anfibi.
Questo animale ha meravigliato anche gli stessi ricercatori, come riferisce Brandon Peecook, un ricercatore del Field Museum e autore principale dello studio: “Pensavamo che gli animali antartici fossero simili a quelli che vivevano nell’Africa meridionale, dal momento che quelle masse continentali erano unite in quel momento. Ma stiamo scoprendo che la fauna selvatica dell’Antartide era sorprendentemente unica.”
Ad avvantaggiare gli arcosauri, secondo Peecook, fu l’estinzione di massa del Permiano–Triassico, avvenuta circa 252 milioni di anni fa.
Questo evento azzerò quasi tutti i percorsi evoluzionistici e per questo alcune specie trassero grande vantaggio diffondendosi in molte zone. Tra queste vi erano anche gli arcosauri.
Prima di questo evento di estinzione globale, gli arcosauri si trovavano sostanzialmente solo intorno all’equatore; dopo quell’evento si diffusero praticamente dappertutto.
Tra l’altro questa ricerca conferma che l’Antartide proprio in quel periodo fu un luogo di rapida evoluzione e di immensa diversificazione della vita dopo l’enorme estinzione di massa, come riferisce Peecook: “L’Antartide è uno di quei luoghi sulla Terra, come il fondo del mare, dove siamo ancora nelle primissime fasi dell’esplorazione”.
Fonti e approfondimenti
- Iguana-sized dinosaur cousin discovered in Antarctica | Field Museum (IA)
- A novel archosauromorph from Antarctica and an updated review of a high-latitude vertebrate assemblage in the wake of the end-Permian mass extinction: Journal of Vertebrate Paleontology: Vol 0, No 0 (DOI: 10.1080/02724634.2018.1536664) (IA)
- Dinosaur Relative Antarctanax Lived In Antarctica After Biggest Mass Extinction – Dead Things : Dead Things (IA)