
In una ricerca pubblicata su Trends in Biotechnology, un gruppo di scienziati esamina la possibilità di utilizzare speciali molecole di batteri che vivono a temperature sottozero nelle zone polari per produrre detersivi “verdi”, ossia ecocompatibili e non inquinanti per l’ambiente.
Queste molecole, definite “biosurfattanti” non fanno altro che separare i substrati complessi di cui i batteri si nutrono in componenti facili da metabolizzare.
Secondo la microbiologa e biotecnologica Amedea Perfumo del Centro tedesco di ricerca per le geoscienze, queste molecole vantano un potenziale “enorme”: possono essere rilasciate tranquillamente nell’ambiente e possono essere prodotte utilizzando materiale di scarto e dunque a prezzi più che accessibili. Ad esempio possono essere prodotte dagli scarti dell’olio d’oliva e degli oli da cucina in generale.
Inoltre le molecole biosurfattanti prodotte dai batteri possono funzionare anche a temperature di congelamento, ossia sotto lo zero. Questo significa che detersivi a base di biosurfattanti potrebbero lavorare a freddo e lavare i vestiti con lo stesso livello qualitativo dei lavaggi a caldo.
Analizzare questi microrganismi, inoltre, secondo la scienziata, è alla portata di tutti in quanto anche chi non si può recare personalmente alle regioni polari per catturare dei campioni può prelevare questi ultimi semplicemente coltivandoli.
Fonti e approfondimenti
- Biotechnologists look to bacteria in extremely cold environments for “green” detergents (IA)
- Going Green and Cold: Biosurfactants from Low-Temperature Environments to Biotechnology Applications: Trends in Biotechnology (DOI: 10.1016/j.tibtech.2017.10.016) (IA)
Articoli correlati
- Piante utilizzano speciale proteina per difendersi dal freddo e dai batteri (29/1/2018)
- Batteri estremofili dei deserti antartici studiati per capire possibilità di vita extraterrestre (2/3/2018)
- Dispositivo di camuffamento termico fa sembrare che un oggetto abbia la stessa temperatura dell’ambiente circostante (28/6/2018)
- Macchia fredda nella radiazione cosmica di fondo causata da universo parallelo? (28/4/2017)
- Nelle baraccopoli filippine si mangia il pagpag, carne putrefatta dalle discariche (11/3/2018)
- Resistenza di batteri agli antibiotici può avvenire anche nel terreno (6/10/2017)
- Sciami di nubi di idrogeno caldissimo si allontanano dal centro della via Lattea (11/1/2018)
- Scienziati scoprono che batteri presenti nello stomaco possono produrre elettricità (13/9/2018)
- TerraWash, il “detersivo” per lavatrice ecologico anche su Amazon: opinioni e recensioni sono buone (8/2/2019)
- Nuovo calcestruzzo ecologico più resistente creato con grafene (26/4/2018)
Rispondi