
Un’interessante notizia arriva dalla conferenza annuale ENDO 2021, organizzata dalla Endocrine Society per i diabetici di tipo 2. Un team di ricercatori ha ideato un nuovo farmaco, per ora solo sperimentale, denominato insulina basale Fc (basal insulin Fc, BIF) a base di insulina degludec.
Quest’ultima è un’insulina che è già in commercio e che viene usata proprio per i pazienti i con diabete di tipo 2.
I risultati delle sperimentazioni, come spiega Juan Frias, un ricercatore del National Research Institute di Los Angeles, mostrano che questa insulina potrebbe essere usata dai pazienti una volta a settimana, un notevole progresso per quanto riguarda la terapia insulinica rispetto alle dosi giornaliere.
Un dosaggio di una volta settimana, secondo Frias, infatti, aiuterebbe gli stessi pazienti con diabete di tipo 2 a portare avanti il proprio percorso di terapia insulinica e aiuterebbe quei pazienti che ancora non hanno iniziato la terapia, e che ancora usano i farmaci orali, a cominciarla.
I ricercatori hanno svolto esperimenti della durata di 32 settimane su 399 pazienti con diabete di tipo 2. I pazienti che assumevano normale insulina degludec e quei pazienti che assumevano il nuovo farmaco BIF ottenevano livelli di glicemia simili. Inoltre i ricercatori notavano che i pazienti BIF mostravano tassi di ipoglicemia nettamente inferiore (bassi livelli di zucchero nel sangue). Secondo lo stesso Frias, il nuovo farmaco BIF ha un “potenziale di un’azione più piatta e più prevedibile rispetto alle attuali insuline basali giornaliere, che potrebbero aver contribuito a ridurre i tassi di ipoglicemia”.
Approfondimenti
- Weekly insulin helps patients with type 2 diabetes achieve similar blood sugar control to daily insulin | Endocrine Society (IA)
Articoli correlati
- Diabete, sviluppata nuova insulina che si autoregola in base a livelli di zucchero nel sangue (3/12/2020)
- Veleno di una lumaca di mare per migliorare insulina da somministrare ai diabetici (12/2/2019)
- Diabete, scienziati scoprono nuova possibile terapia per limitare danni collaterali di insulina (16/10/2019)
- Glucagone non è un nemico per il diabete, anzi può rivelarsi utile secondo studio (6/3/2019)
- Latticini non influenzano più di tanto glicemia secondo nuovo studio (17/11/2020)
- Ginkgo biloba ottimo per contrastare diabete secondo studio (25/8/2019)
- Scoperto nuovo meccanismo con cui corpo produce meno insulina (23/9/2019)
- Cellule umane innestate nei topi diabetici producono insulina per mesi (14/2/2019)