
Il livello di testosterone degli esseri umani maschi in sovrappeso può essere controllato più agevolmente con una dieta chetogenica caratterizzata da basso contenuto calorico secondo un nuovo studio presentato al 23º Congresso europeo di endocrinologia (e-ECE 2021).[1]
Lo studio è stato realizzato dal ricercatore Angelo Cignarelli che, insieme ai suoi colleghi dell’Università di Bari, ha analizzato gli effetti di questa dieta sui livelli di testosterone totale e di SHBG (sex hormone-binding globulin, globuline leganti gli ormoni sessuali, ossia proteine che si legano al testosterone nei maschi e all’estradiolo nelle femmine[2]).
I ricercatori hanno analizzato questi effetti su 17 persone di sesso maschile in sovrappeso oppure obese ma non diabetiche. I soggetti dovevano portare avanti una dieta chetogenica a basso contenuto calorico per un periodo della durata di quattro settimane. Gli stessi soggetti venivano sottoposti a varie tipologie di test, prima, dopo i durante gli esperimenti.
Cignarelli spiega di aver scoperto l’esistenza di un collegamento tra questa tipologia di dieta e l’azione dell’insulina nonché con il bilancio energetico la funzione testicolare. I ricercatori riscontravano, oltre ad una diminuzione del peso corporeo, della massa grassa e dell’indice di massa corporea, anche un aumento definito come “sostanziale”,[1] dei livelli di testosterone totale e di SHBG.
Gli uomini in sovrappeso obesi possono infatti essere caratterizzati da livelli troppo bassi di testosterone e di SHBG. Questi dati, dunque, suggeriscono che una dieta chetogenica con basso apporto calorico può avere un effetto positivo sui livelli di testosterone e sui livelli di SHBG nei maschi in sovrappeso o obesi. Si tratta un’informazione che certamente dovrebbe essere approfondita tramite ulteriori ricerche future anche perché gli uomini in sovrappeso sono sempre di più: secondo quanto riporta il comunicato, più della metà degli uomini nella regione europea dell’OMS risultava essere in sovrappeso mentre il 20% risultava essere obeso nel 2008.[1]