
La dieta del digiuno intermittente è già nota perché può migliorare la sensibilità all’insulina e perché protegge dal fegato grasso.
Ora un nuovo studio condotto dal Deutsches Zentrum fuer Diabetesforschung (DZD) dell’Istituto tedesco di nutrizione umana (DIFE), Germania, rivela che può aiutare anche a tenere bassi i livelli di grasso pancreatico, come hanno visto nel corso di esperimenti fatti sui topi.
Annette Schürmann E Tim J. Schulz hanno infatti scoperto che i topi in sovrappeso con predisposizione al diabete presentano un accumulo fuori dall’ordinario di cellule adipose all’interno del pancreas.
Inizialmente i ricercatori hanno diviso i topi in due gruppi: i roditori del primo gruppo potevano mangiare quanto volevano ogni volta che volevano.
Il secondo gruppo veniva posto invece in un regime di digiuno intermittente in base al quale ricevevano delle porzioni illimitate un giorno e nulla il giorno dopo.
Dopo cinque settimane di sperimentazioni i ricercatori osservavano differenze nel pancreas dei topi. Le cellule di grasso si accumulavano nel pancreas dei topi del gruppo 1 mente i topi del gruppo 2 presentavano pochissimi depositi in quest’organo.
Analizzando poi gli adipociti pancreatici dei topi, i ricercatori hanno scoperto “che l’aumento della secrezione di insulina induce le isole di Langerhans degli animali a rischio di diabete ad esaurirsi più rapidamente e, dopo un po ‘di tempo, a cessare completamente il funzionamento”, come riferisce la stessa Schürmann nel comunicato stampa.
Lo studio suggerisce dunque che bisogna limitare il grasso non solo nel fegato, ma anche all’interno del pancreas per prevenire il diabete di tipo 2 e proprio per limitare il grasso nel pancreas potrebbe rivelarsi molto utile portare avanti una dieta che preveda una digiuno intermittente.
Si tratta di una dieta abbastanza facile da seguire, non invasiva e che soprattutto non richiede farmaci.
Approfondimenti
- Promising Approach: Prevent Diabetes with Intermittent Fasting (IA)
- Pancreatic adipocytes mediate hypersecretion of insulin in diabetes-susceptible mice – Metabolism – Clinical and Experimental (IA) (DOI: 10.1016/j.metabol.2019.05.005)
- Caloric restriction and intermittent fasting alter hepatic lipid droplet proteome and diacylglycerol species and prevent diabetes in NZO mice – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.bbalip.2015.01.013)
Articoli correlati
- Digiuno, scoperta sorprendente dei ricercatori in esperimenti sui topi
- Dieta del digiuno intermittente non mostra alcun vantaggio rispetto a diete tradizionali
- Dieta green-MED aumenta “ormone della fame” e riduce grasso della pancia secondo studio
- Digiuno intermittente utile per contrastare diabete e malattie cardiache e per il sonno secondo scienziato
- Diabete, ecco la posizione del corpo che può davvero rivelarsi utile
- Dieta troppo ricca di fruttosio e grassi, ecco cosa può accadere secondo studio
- Scoperto zucchero naturale che può ridurre il rischio di diabete nei topi
- Composto prodotto da flora intestinale utile per contrastare diabete