
Una iniziativa per certi versi ammirevole per altri incredibile è stata presa dal governo della Corea del Sud in relazione al numero di ore passate a lavorare da parte dei dipendenti statali. Il governo ha deciso sostanzialmente di spegnere il computer degli uffici statali ad un determinato orario del venerdì sera per far sì che i propri dipendenti non continuino a lavorare troppo e durante anche il fine settimana.
A prendere l’iniziativa per primo è stato il governo metropolitano di Seul. I primi test avverranno già dal 30 marzo e durante una prima fase tutti i computer verranno spenti da remoto alle 20:00 del venerdì sera. In una seconda fase i computer verranno spenti alle 19:30 mentre in una terza e ultima fase i computer saranno spenti automaticamente alle 19:00 di ogni venerdì.
Naturalmente l’iniziativa riguarda solo i dipendenti pubblici ed è stata presa dal governo dopo che alcuni rapporti avevano mostrato che i dipendenti sudcoreani lavorano in media molte ore in più rispetto ai lavoratori pubblici di qualsiasi altro paese (in media 2739 ore all’anno, circa 1000 in più rispetto alle ore dei dipendenti pubblici degli altri paesi sviluppati).
Il governo ha dunque deciso, all’inizio di questo mese, di portare le ore di lavoro settimanale per i dipendenti pubblici da 68 a 52.
Esenzioni potranno essere permesse ma solo in occasioni particolari e ben documentate. Tuttavia già ci sono le prime avvisaglie di proteste da parte di diversi gruppi di dipendenti che stanno cominciando a chiedere di essere esentati da questo “blackout” forzato.
Fonti e approfondimenti
- South Korea to shut off computers to stop people working late – BBC News (IA)
- S. Korean public servants work up to 1,000 hours more than their OECD counterparts a year (IA)
- No more overtime: South Korea shuts off computers to stop people working late (IA)
Articoli correlati
- Tsunami di lavoratori anziani nel prossimo decennio (6/9/2019)
- Occhiali che filtrano luce blu migliorano sonno ed efficienza sul lavoro (18/10/2020)
- È vero, il maltempo ci rende più svogliati e meno efficienti alla lavoro (7/1/2021)
- New York pensa di vietare alle persone di fumare mentre camminano (22/3/2018)
- Donne incinte che lavorano di notte presentano rischio maggiore di aborto spontaneo secondo studio (26/3/2019)
- Pendolarismo da conteggiare come tempo lavorativo? (31/8/2018)
- È ora di passare a una settimana lavorativa di quattro giorni secondo due studiosi (3/2/2019)
- Giorni molto caldi aumenteranno e produttività lavorativa si ridurrà per riscaldamento globale secondo ricercatore (10/11/2019)