Disaccordi nella coppia sul rischio finanziario raddoppiano rischio di divorzio

Le questioni finanziarie possono rappresentare un bel problema per le coppie e un nuovo studio, condotto da ricercatori della Rady School of Management dell’Università della California, San Diego, lo conferma. Secondo i ricercatori sono in particolare i disaccordi riguardanti le preferenze di rischio sugli investimenti e le preferenze sul risparmio a rappresentare un problema molto grave in quanto ciò produce un livello di rischio pressoché doppio di andare incontro al divorzio.

I ricercatori hanno intervistato 5300 coppie provenienti dalla Germania. Le risposte sono contenute in sondaggio svoltosi dal 2004 al 2017 e realizzato dal German Socio-Economic Panel annualmente. Le domande rivolte ai partecipanti al sondaggio riguardavano anche quanto i membri delle coppie che fossero disposti a rischiare per quanto riguarda vari settori e tra questi c’era anche quello riguardante le questioni finanziarie.
Quelle coppie che vedevano i due membri avere atteggiamenti riguardanti il rischio a cui andare incontro per quanto riguarda le finanze più diversi mostravano di andare incontro ad un rischio di divorziare che era il doppio rispetto a quelle coppie che invece mostravano preferenze più simili.

Secondo Marta Serra-Garcia, professoressa di economia e strategia della suddetta da scuola e autrice principale dello studio, le liti sul denaro sono universalmente conosciute come quelle che possono portare al divorzio e uno dei motivi che possono portare a queste liti sono proprio le differenze per quanto riguarda l’atteggiamento verso il rischio finanziario: “Gli atteggiamenti riguardanti il rischio determinano le decisioni di investimento, come l’alloggio per la famiglia. Se i coniugi hanno preferenze di rischio diverse, spesso non saranno d’accordo su investimenti comuni e molto importanti nel matrimonio”.

Inoltre la ricercatrice ha scoperto che quelle coppie i cui membri mostrano atteggiamenti più diversi per quanto riguarda il risparmio e gli investimenti hanno maggiori possibilità di possedere una casa o di eseguire lavori di ristrutturazione. In generale i membri di quelle coppie che mettono in comune le proprie risorse finanziarie traggono vantaggi significativi dall’unione matrimoniale.

Note e approfondimenti

  1. Risk Attitudes and Conflict in the Household* | The Economic Journal | Oxford Academic (IA) (DOI: 10.1093/ej/ueab054)

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo