
Quello che sembra essere proprio un disco protoplanetario intorno ad una giovane stella è stato scoperto da un gruppo di astronomi del Dipartimento di Fisica dell’Università di Tokyo.
Un disco protoplanetario è composto da materiale che ruota intorno ad una stella a grande velocità, attratto dalla sua forza di gravità. Si pensa che i pianeti nascano proprio in questo modo: non tutto il materiale va a confluire nella stella ed una parte di esso va a formare i pianeti.
La stella, denominata per il momento solo con il numero di catalogo IRAS 15398-3359 e distante da noi 47 anni luce, è piccola e giovane tanto che la sua luce non riesce a raggiungerci perché non ce la fa a superare la nuvola di gas, polvere e materiali che la circonda.
Per l’individuazione, il professor Yoko Oya, coadiuvato dalla studentessa Yuki Okoda, dunque utilizzato l’Atacama Large Millimeter / submillimeter Array (ALMA) in Cile osservando quella nube di materiali nelle lunghezze d’onda submillimetriche.
È proprio Okoda a confermare come è avvenuta la scoperta: “La più grande sfida accademica che ho affrontato è stata cercare di dare un senso alle immagini granulose: è estremamente difficile sapere esattamente cosa stai guardando veramente. Ma mi sono sentito in dovere di esplorare la natura delle strutture che il dottor Oya aveva visto con ALMA, così mi sono inventato un modello per spiegarle.”
Attraverso i modelli, i due astronomi hanno scoperto che si trattava di un disco denso di materiale, fatto di gas e polveri, precursore di un disco protoplanetario, germe di un vero sistema planetario.
Fonti e approfondimenti
- Little star sheds light on young planets | The University of Tokyo (IA)
- The Co-evolution of Disks and Stars in Embedded Stages: The Case of the Very-low-mass Protostar IRAS 15398–3359 – IOPscience (DOI: 10.3847/2041-8213/aad8ba) (IA)
Articoli correlati
- Scoperto disco circumplanetario intorno a pianeta distante 370 anni luce
- Misurano gas che ruota intorno a stella e scoprono tre pianeti in formazione
- Formazione dei pianeti, giovane stella fornisce indizi importanti
- Raro caso di disco protoplanetario lacerato da sistema stellare triplo
- Individuato pianeta in formazione intorno a giovanissima stella distante 531 anni luce
- I pianeti si formano in “zuppe biologiche”
- Scoperta “mini galassia” a spirale con enormi bracci intorno a stella
- Scoperto metanolo nel disco di formazione planetaria di giovane stella