Dispositivo di comunicazione offre enorme potenziale di larghezza di banda

Il nuovo dispositivo di comunicazione creato da ricercatori è in grado di filtrare segnali elettromagnetici nell'intervallo 100-300 GHz (credito: Università dell'Illinois)

Un dispositivo di comunicazione che ha il potenziale di trasformare le attuali reti di comunicazione offrendo un enorme potenziale di larghezza di banda è stato annunciato da un gruppo di scienziati dell’Università dell’Illinois.

Il ricercatore J. Gary Eden è il creatore del nuovo dispositivo che può supportare una rete con frequenze portanti di oltre 100 gigahertz. Lo studio è stato pubblicato su Applied Physics Review.

Lo stesso Eden così spiega i risultati delle sue ricerche: “Questa tecnologia è particolarmente interessante, perché genera più canali che operano simultaneamente a frequenze diverse. Fondamentalmente, ciò consente che si verifichino più conversazioni sulla stessa rete, che è il cuore delle comunicazioni wireless ad alta velocità”.
Il dispositivo, la cui impalcatura è stampata in 3D, vanta dei microcapillari di 0,3 millimetri di diametro riempiti con plasma, metallo o gas dielettrico.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo