
Un dispositivo di comunicazione che ha il potenziale di trasformare le attuali reti di comunicazione offrendo un enorme potenziale di larghezza di banda è stato annunciato da un gruppo di scienziati dell’Università dell’Illinois.
Il ricercatore J. Gary Eden è il creatore del nuovo dispositivo che può supportare una rete con frequenze portanti di oltre 100 gigahertz. Lo studio è stato pubblicato su Applied Physics Review.
Lo stesso Eden così spiega i risultati delle sue ricerche: “Questa tecnologia è particolarmente interessante, perché genera più canali che operano simultaneamente a frequenze diverse. Fondamentalmente, ciò consente che si verifichino più conversazioni sulla stessa rete, che è il cuore delle comunicazioni wireless ad alta velocità”.
Il dispositivo, la cui impalcatura è stampata in 3D, vanta dei microcapillari di 0,3 millimetri di diametro riempiti con plasma, metallo o gas dielettrico.
Approfondimenti
- Communications Device Offers Huge Bandwidth Potential – AIP Publishing LLC (IA)
- Dynamic plasma/metal/dielectric photonic crystals in the mm-wave region: Electromagnetically-active artificial material for wireless communications and sensors: Applied Physics Reviews: Vol 6, No 4 (IA) (DOI: 10.1063/1.5120037)
Articoli correlati
- Banda ultralarga con fotoni entangled, nuovo record annunciato da scienziati
- Fibre ottiche trattate con nanocristalli di perovskite per un’Internet subacquea senza fili superveloce
- 6G, scienziati trasmettono video UltraHD in 8K non compressi in modalità wireless
- Nuove nanoantenne per migliori connessioni wireless sviluppate da istituto spagnolo
- MediaTek sperimenta Wi-Fi 7, la prima tecnologia Wi-Fi che potrebbe veramente sostituire Ethernet
- Fotocamera “al grafene” misura attività elettrica del cuore in tempo reale
- 5G minaccia previsioni meteorologiche secondo meteorologi statunitensi
- Nuovo chip fotonico per 6G offre velocità wireless impensabili, forse calcolabili in terabyte al secondo