Dispositivo elettronico indossabile ultra sottile “che non si sente nemmeno sulla pelle”

Il dispositivo flessibile indossabile sperimentato già su una mano robotica (credito: Kyoseung Sim, University of Houston)

Un dispositivo elettronico indossabile ultra sottile che non si sente nemmeno sulla pelle: è così che hanno definito nel comunicato stampa un dispositivo simile ad un cerotto realizzato da Cunjiang Yu, professore associato di ingegneria meccanica dell’Università di Houston e autore principale dello studio pubblicato su Science Advances.

“È molto sottile, solo pochi micron di spessore. Non sarai in grado di sentirlo”, è quanto dichiara lo stesso Yu lasciando intendere il grosso potenziale di questo sottile strato che può essere adibito a vari usi, in special modo in robotica onde costruire una sorta di pelle protesica per braccia o mani robotiche.

Gli attuali dispositivi elettronici indossabili, benché flessibili, sono per la maggior parte ingombranti e difficili da indossare.
Oltretutto spesso offrono tempi di risposta lenti e subiscono un calo delle prestazioni nel tempo.

Il semiconduttore di ossido di metallo posto su una base polimerica creato dallo scienziato dell’Università di Houston risulta meccanicamente impercettibile ed estensibile e può essere utilizzato sostanzialmente qualsiasi interfaccia uomo-macchina, in particolare quelle che richiedono che il dispositivo venga indossato per lunghi periodi sulla pelle. Il dispositivo “si basa su un’elettronica a nanomembrane” trattata con processo sol-gel.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo