
Un dispositivo elettronico indossabile ultra sottile che non si sente nemmeno sulla pelle: è così che hanno definito nel comunicato stampa un dispositivo simile ad un cerotto realizzato da Cunjiang Yu, professore associato di ingegneria meccanica dell’Università di Houston e autore principale dello studio pubblicato su Science Advances.
“È molto sottile, solo pochi micron di spessore. Non sarai in grado di sentirlo”, è quanto dichiara lo stesso Yu lasciando intendere il grosso potenziale di questo sottile strato che può essere adibito a vari usi, in special modo in robotica onde costruire una sorta di pelle protesica per braccia o mani robotiche.
Gli attuali dispositivi elettronici indossabili, benché flessibili, sono per la maggior parte ingombranti e difficili da indossare.
Oltretutto spesso offrono tempi di risposta lenti e subiscono un calo delle prestazioni nel tempo.
Il semiconduttore di ossido di metallo posto su una base polimerica creato dallo scienziato dell’Università di Houston risulta meccanicamente impercettibile ed estensibile e può essere utilizzato sostanzialmente qualsiasi interfaccia uomo-macchina, in particolare quelle che richiedono che il dispositivo venga indossato per lunghi periodi sulla pelle. Il dispositivo “si basa su un’elettronica a nanomembrane” trattata con processo sol-gel.
Approfondimenti
- A Wearable Device So Thin and Soft You Won’t Even Notice It – University of Houston (IA)
- Metal oxide semiconductor nanomembrane–based soft unnoticeable multifunctional electronics for wearable human-machine interfaces | Science Advances (IA) (DOI: 10.1126/sciadv.aav9653 )
Articoli correlati
- Creato nuovo “tessuto elettronico” che può essere lavato più di mille volte (24/6/2019)
- Elettronica indossabile più confortevole grazie al grafene (26/6/2018)
- Nylon utile per componenti elettronici trasparenti, pieghevoli o indossabili (18/8/2019)
- Nuova pelle elettronica fatta con sensori magnetici e circuiti organici (25/1/2020)
- Dispositivo flessibile applicabile su pelle crea energia elettrica da calore del corpo (17/1/2021)
- Circuiti di grafene flessibili e impermeabili per elettronica lavabile (26/1/2018)
- Creato nuovo ed efficiente semiconduttore organico per schermi flessibili di smartphone (9/11/2018)
- Batteria al litio straordinariamente flessibile creata da ricercatori di Hong Kong (27/5/2019)