
Una tecnologia che permette ai sensori indossabili di rilevare e segnalare le emozioni umane: è così che il comunicato stampa sul sito dell’Università di Lancaster, Regno Unito, descrive il nuovo dispositivo sviluppato da ricercatori della School of Computing and Communications.
Questi ultimi hanno utilizzato materiali “intelligenti” ed hanno creato dei prototipi di sensori da polso i quali possono, in tempo reale, cambiare colore, temperatura o possono stringersi oppure vibrare in relazione a varie emozioni dell’utente.
Secondo gli stessi ricercatori un dispositivo del genere potrebbe essere di grosso aiuto per rilevare stati quali ansia, depressione e disturbo bipolare nonché tutto il ventaglio relativi alle emozioni umane.
Il dispositivo è fatto con materiali termocromici che possono cambiare colore quando vengono riscaldatI e dunque quando aumenta la temperatura del corpo. Nel corso delle sperimentazioni, dispositivi, per esempio, si attivavano quando gli utenti eseguivano dei movimenti, lavoravano, giocavano, conversavano oppure si rilassavano.
Il sensore, infatti, è capace di rilevare i cambiamenti relativi all’eccitazione tramite la risposta galvanica della pelle, sostanzialmente la sua conduttività elettrica.
Il dispositivo sarà presentato con maggiori dettagli alla conferenza DIS 2019 di San Diego. Non si tratta in ogni caso di una tecnologia nuovissima quella di interpretare le emozioni e gli stati umani attraverso la pelle ma questo dispositivo, secondo Muhammad Umair, uno degli autori della ricerca, non solo è indossabile e fornisce segnali anche non visivi ma può anche vibrare, fornire un senso di tensione o una sensazione di calore e quindi fornisce dati in tempo reale, anziché storici, permettendo a chi lo indossa di prestare attenzione alle sue risposte emotive in tempo reale e di comprendere quali stati d’animo cambiano e cosa causa questo cambiamento.
Approfondimenti
Articoli correlati
- Nuovo dispositivo indossabile misura stress tramite segnali elettrici sulla pelle
- Dispositivo flessibile applicabile su pelle crea energia elettrica da calore del corpo
- Carta igienica usata per sensori che rilevano movimenti del corpo
- Nuovo sensore misura acetone gassoso rilasciato dalla pelle: è “l’ultima frontiera” dei dispositivi per monitorare salute
- Creato nuovo “tessuto elettronico” che può essere lavato più di mille volte
- Immagina un mondo di sensori indossabili che non richiedono ricarica e raccolgono dati 24 ore su 24
- Sensori “intelligenti” indossabili rilevano gravità delle ferite senza rimuovere bende
- App per la salute possono creare stati di ansia secondo studio