
Potrebbe entrare in vigore già entro il 2030 il divieto di fumare anche all’aperto a Milano secondo quanto riferisce in un breve comunicato riportato dall’Ansa il sindaco della città, Giuseppe sala, durante un incontro con alcuni cittadini.
Il provvedimento, già inserito all’interno di una regolamentazione locale, dovrà essere discusso dal consiglio comunale ma potrebbe essere approvato già a marzo.
Lo stesso sindaco ha lasciato intendere che la questione ambientale non può essere ridotta solo ai vari regolamenti sul traffico e sul riscaldamento ma c’è molto dell’altro, tante piccole regole che tutte insieme potrebbero ridurre l’inquinamento dell’aria, ad esempio quelle relative ai fuochi d’artificio o quelli dei forni a legna delle pizzerie.
Articoli correlati
- A Nuova Delhi inquinamento è sempre più grave, particolato supera di 4 volte livello di sicurezza (15/10/2019)
- Automobilisti di paesi più poveri più soggetti ad inquinamento, ecco perché (9/8/2020)
- È vero, con blocchi per pandemia qualità dell’aria migliora (4/8/2020)
- COVID-19: un nuovo decreto di Conte valido fino al 7 settembre (9/8/2020)
- New York pensa di vietare alle persone di fumare mentre camminano (22/3/2018)
- Città giapponese vieta a persone di camminare con smartphone in mano (19/8/2020)
- Alti livelli di inquinamento registrati in Serbia causati anche dal caldo (28/10/2019)
- Sono milioni i bambini che sviluppano asma ogni anno a causa del traffico veicolare (12/4/2019)