
Un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE ha affrontato come il divorzio dei genitori può influire sulla condotta scolastica degli adolescenti. I ricercatori confermano l’esistenza di questa associazione e hanno trovato un collegamento più forte in quegli adolescenti con le madri più istruite.
I ricercatori hanno utilizzato un database di dati relativo ad una popolazione di adolescenti con un’età compresa tra i 16 e i 19 anni provenienti dalla contea di Hordaland, in Norvegia.
Si parla dipiù di 10.000 adolescenti che hanno partecipato al sondaggio. I ricercatori scoprivano che quei ragazzi con i genitori divorziati avevano una valutazione scolastica inferiore di 0,3 punti.
I ricercatori poi scoprivano che per quei ragazzi con le madri più istruite, il divorzio era associato ad una valutazione scolastica ancora più bassa. Secondo i ricercatori, ciò può essere spiegato al “doppio onere” delle madri più istruite riguardante la pressioni sul lavoro contemporanea alla responsabilità dell’educazione dei figli.
Scoprivano inoltre che tra gli adolescenti con genitori con un basso titolo di studio, il divorzio dei genitori non era particolarmente associato ai loro risultati a scuola.
Approfondimenti
- Divorce and adolescent academic achievement: Heterogeneity in the associations by parental education (IA) (DOI: 10.1371/journal.pone.0229183)
Articoli correlati
- Frequenza scolastica di bambini inficiata da violenza sulle madri (14/2/2020)
- Ragazzi che non percepiscono amore dei genitori più attivi nel cyberbullismo (2/9/2020)
- Iperattività adolescenziale e ansia delle madri sono fattori collegati secondo studio (9/9/2019)
- Bullismo associato ad aumento dei tentativi di suicidio tra bambini di età tra 12 e 15 anni (16/8/2019)
- Studio trova associazione tra svapo e fumo di sigarette tra giovani e maggior rischio di COVID-19 (11/8/2020)
- Discriminazione dei bambini e adolescenti collegata a maggior cattiva salute delle madri (6/2/2020)
- Madri favoriscono figlie mentre padri appoggiano figli maschi secondo studio (13/11/2018)
- Bambini nati da genitori più anziani tendono ad avere meno problemi di comportamento (31/7/2019)