Donne che fumano durante prima gravidanza più a rischio di partorire bambini piccoli in seconda gravidanza

Credito: Elnur, Shutterstock, ID: 1982792075

Un ulteriore studio sui rischi riguardanti il fumo durante la gravidanza, in particolare sui rischi per il nascituro, è stato svolto da un team di ricercatori dell’Università di Southampton. I ricercatori hanno scoperto che fumare all’inizio della prima gravidanza può essere collegato ad un rischio di mettere al mondo un bambino dal corpo più piccolo nella seconda gravidanza.[1] Lo studio è stato pubblicato su PLOS One.[2]

Lo studio e i dati

Gli studi sul collegamento tra il fumo durante la gravidanza e il peso del bambino alla nascita è stato suggerito da diversi studi. Tuttavia questo studio prende in considerazione la seconda gravidanza e in generale le gravidanze successive alla prima, oltre che quest’ultima.
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi alle prime due gravidanze di 16791 donne. I dati erano presenti in uno studio svolto nell’Hampshire, Regno Unito, che sono stati raccolti tra il 2003 e il 2018.[1]

I risultati

I ricercatori scoprivano che le donne che non fumavano all’inizio di tutte e due le gravidanze non mostravano un rischio particolare di partorire un bambino più piccolo nella seconda gravidanza, anche se fumavano nel periodo tra le due gravidanze.
Le donne che invece fumavano all’inizio della prima gravidanza mostravano un rischio più grande di partorire bambini più piccoli nella seconda gravidanza anche quando avevano smesso prima del primo appuntamento prenatale per la seconda gravidanza.
I ricercatori inoltre scoprivano che le donne che fumavano 10 o più sigarette ogni giorno all’inizio di entrambe le prime due gravidanze erano quelle che mostravano il rischio più alto di partorire un bambino più piccolo.[1]

Fumare durante la gravidanza può essere dannoso

Si tratta dell’ennesimo studio che mostra di fumare durante la gravidanza può essere dannoso per il bambino. Come spiega Nisreen Alwan, ricercatrice a Sao tempo torna e autrice principale dello studio, è fondamentale spingere le donne a smettere di fumare prima della gravidanza così come a non riprendere dopo il parto. Dovrebbero essere prese in considerazione più risorse per questo scopo.[1]

Note e approfondimenti

  1. smoking pregnant smaller future babies link | University of Southampton
  2. Maternal smoking behaviour across the first two pregnancies and small for gestational age birth: Analysis of the SLOPE (Studying Lifecourse Obesity PrEdictors) population-based cohort in the South of England (DOI: 10.1371/journal.pone.0260134)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo