
Le donne che si truccano di più hanno minori possibilità di diventare leader, non solo in ambito lavorativo professionale ma in linea generale. Lo studio, pubblicato ieri su Perception, ha analizzato proprio la quantità di trucco che una donna può avere sul volto e l’impatto negativo da esso scaturito in relazione alle capacità di leadership.
Durante lo studio venivano mostrate alcune immagini ai partecipanti. Le figure di varie donne venivano mostrate con e senza trucco sul volto. La quantità di trucco sulla faccia veniva manipolata grazie ad un particolare software. Ai partecipanti veniva richiesto la loro impressione riguardo alle varie facce in relazione a quanto potessero sembrare leader.
La conclusione sembrava abbastanza chiara: sia uomini che donne valutavano in maniera negativa, ossia con minore capacità di leadership, le donne più truccate rispetto a quelle con un livello di trucco minore oppure assente.
Secondo Christopher Watkins, ricercatore dell’Università di Abertay, “Questa ricerca segue il lavoro precedente in quest’area, il che suggerisce che l’uso del trucco esalta il modo in cui una donna sembra dominante”.
Mentre diversi studi precedenti avevano già dimostrato che di solito si mostra un livello di deferenza maggiore nei confronti delle donne più carine, quest’ultimo studio mostra invece che le donne con un livello di trucco facciale troppo appariscente otterrebbero l’effetto inverso.
Fonti e approfondimenti
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Dittatori e leader autocratici non portano ad economie forti secondo studio
- Uomini con più capelli preferiti come leader rispetto a quelli calvi o con testa rasata
- Bambini che vivono tra conflitti in famiglia preferiscono poi leader tirannici da adulti
- Migliori libri sul make-up, ecco i primi 10 su Amazon
- Conviene essere gentili con i dipendenti secondo uno studio
- Creme facciali idratanti per donne costano di più rispetto a quelle per uomini e senza un motivo apparente
- Software è capace di capire il sesso di chi sta digitando sulla tastiera
- Adolescenti che non hanno relazioni sentimentali sono meno depressi e hanno migliori abilità sociali