Donne hanno più difficoltà a smettere di fumare secondo studio

Le donne trovano una difficoltà maggiore nello smettere di fumare secondo un nuovo studio presentato al Canadian Cardiovascular Congress (CCC) del 2019.
Carolina Gonzaga Carvalho, ricercatrice dell’ospedale di St. Michael, Toronto, una delle autrici dello studio, ha infatti scoperto, tramite un’analisi retrospettiva di 233 pazienti, che le donne mostravano una prevalenza maggiore di ansia o depressione rispetto agli umani (una prevalenza del 41% contro il 21%) cosa che andava poi a disturbare i tentativi di smettere di fumare.

Secondo la ricercatrice a svolgere un ruolo ci sarebbero anche fattori ormonali o sociali ma in ogni caso si tratta di uno studio osservazionale che non può ricercare le cause.
La ricercatrice si è avvalsa dei dati relativi a 233 pazienti che frequentano una clinica dell’ospedale in cui lavora per smettere di fumare. I dati risalivano al periodo tra il 2008 e il 2018. A diversi di essi, se necessario, venivano prescritti farmaci come quelli relativi alla terapia sostitutiva della nicotina oppure bupropione e vareniclina, in base a vari casi.

Il 35% dei pazienti era di sesso femminile e l’età media era di 56 anni.
“Il nostro studio sottolinea la necessità di interventi specifici sul sesso e la copertura finanziaria dei farmaci per smettere di fumare”, dichiara la ricercatrice nel comunicato stampa che accompagna lo studio.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo