
Le future mamme possono fare brevi bagni caldi oppure saune senza che questo vada ad influire negativamente sulla salute del bambino a seguito di eventuali aumenti critici della temperatura corporea della madre. Inoltre le stesse donne incinte possono eseguire esercizi anche durante l’estate e dunque con il caldo (naturalmente con dei limiti). A queste conclusioni è arrivato uno studio pubblicato su British Journal of Sports Medicine.
Lo studio è stato effettuato proprio per contraddire il teorema riguardante i presunti danni al feto nel caso le donne incinte siano sottoposte a stress di calore e in generale tutte le nozioni riguardo al limite di 39° della temperatura corporea superato il quale ci potrebbero essere dei rischi per il feto stesso.
Dato che le linee guida non vantano definizioni appropriate per quanto riguarda il limite dello stress da calore, molto spesso queste informazioni scoraggiano le madri dall’eseguire attività fisica durante la gravidanza.
I ricercatori hanno analizzato 12 studi di coorte relativi alle risposte della temperatura interna da parte di 347 donne incinte sottoposte a stress di calore, attraverso un esercizio fisico oppure attraverso un riscaldamento passivo, che può essere quella di una sauna o di un bagno caldo.
Gli studi mostrano che nessuna delle donne sottoposte all’esame ha superato il limite di 39° per quanto riguarda la temperatura corporea e che la temperatura interna media più alta era di 38,3°.
Gli stessi i ricercatori suggeriscono dunque che le donne incinte possono senza preoccupazioni eseguire anche fino a 35 minuti di esercizio aerobico ad alta intensità al giorno con temperature fino a 25° centigradi e con un livello di umidità relativa fino a 45%.
Le stesse donne incinte possono poi sedersi in una sauna o fare un bagno caldo fino a un massimo di 20 minuti. Questi consigli sono indipendenti dalla fase della gravidanza.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Figli di madri più attive durante gravidanza meno a rischio di obesità e di disfunzioni metaboliche
- Esercizio in gravidanza aiuta a ripristinare tessuti in madri obese secondo studio
- Esercizio moderato durante gravidanza aumenta sostanza benefica nel latte materno
- Esercizio al freddo fa bruciare più grassi, lo conferma studio
- Esercizio regolare durante gravidanza protegge prole dall’obesità
- Saune frequenti mantengono sotto controllo pressione sanguigna
- Ansia della madre influenza sviluppo della connettività cerebrale nel feto
- Figli di femmine di topo più anziane più soggetti a problemi cardiaci