
Il piccolo velivolo che dovrebbe presto sorvolare l’atmosfera di Marte è stato installato sul rover che la NASA invierà sul pianeta rosso l’anno prossimo.
Annunciato per la prima volta a maggio, questo piccolo “drone”, già denominato Mars Helicopter, dovrebbe infatti staccarsi dal rover e librarsi nell’aria marziana per esplorare da un punto di vista più elevato, e dunque immensamente migliore, il pianeta.
Attualmente il rover è quasi completo: mancano solo pochi pezzi minori e altri test prima che possa essere caricato sul razzo che lo porterà nei pressi di Marte.
La missione, denominata Mars 2020, dovrebbe vedere il lancio da Cape Canaveral nel luglio dell’anno prossimo quando un razzo Atlas 5 della United Launch Alliance lo farà partire per lo spazio.
La fase di atterraggio su Marte dovrebbe essere molto simile a quella che ha visto l’atterraggio di Curiosity.
Una volta atterrato, il rover raccoglierà dei campioni di roccia bucando la superficie del pianeta rosso per comprendere la possibilità di esistenza di vita extraterrestre nel passato di Marte.
Questi campioni potrebbero poi essere riportati sulla Terra da una nuova missione.
“Insieme, Mars 2020 e Mars Helicopter aiuteranno a definire il futuro della scienza e dell’esplorazione del Pianeta Rosso per i decenni a venire”, riferisce Thomas Zurbuchen uno dei responsabili del progetto per la NASA.
Articoli correlati
- Rover Perseverance parte finalmente per Marte alla ricerca di vita extraterrestre
- Rover Perseverance attaccato al razzo Atlas V, tutto pronto per la partenza
- Nuovo rover della NASA per Mars 2020 completa primo test di guida
- Cinesi confermano: missione per Marte con orbiter e rover sarà lanciata a luglio
- Vita su Marte, capo scienziato NASA: vicini ad annunci importanti
- Vedete quel piccolo puntino bianco al centro? È il rover Perseverance della NASA
- Mancano poche ore al lancio del lander InSight che studierà l’interno di Marte
- NASA pubblica immagine panoramica di Marte ripresa dal rover Curiosity