
Elroy Air, una start-up californiana, ha completato con successo i test relativi al primo volo di un drone cargo.
Si tratta di un velivolo senza pilota che può trasportare carichi pesanti e che potrebbe cominciare a fare reali consegne già entro il 2020.
Si tratta di un comparto, quello della consegna delle merci con veicoli o velivoli senza pilota, che potrebbe valere centinaia di miliardi di dollari secondo gli analisti.
Tra i vari sottocomparti, si sta facendo sempre più spazio quello della consegna tramite droni cargo, ossia velivoli senza pilota più grandi di un normale drone, di quelli progettati per esempio da Amazon per le proprie consegne, che potrebbero completamente rivoluzionare l’intera industria della logistica.
È proprio in questo comparto che la Elroy sta cercando di inserirsi, insieme ad altre start-up, utilizzando aeromobili Vertical Take-Off and Landing (VTOL), ossia aeromobili che decollano e atterrano verticalmente, in questo caso senza neanche il pilota, e che quindi non avranno bisogno neanche di una pista ma solo di un po’ di spazio libero.
Quelli utilizzati dalla Elroy si distinguono dalla massa, inoltre, perché non si tratta di droni di piccole e neanche di medie dimensioni.
Si tratta di droni cargo molto più grandi, in grado di trasportare carichi molto più pesanti e in grado di coprire distanze molto più lunghe.
La società, in ogni caso, spera, almeno inizialmente, di usare i suoi primi velivoli per la consegna di forniture mediche o per la consegna di materiale sensibile, ad esempio dopo un disastro oppure nel corso di missioni militari.
Tuttavia la stessa start-up fa comprendere di non disdegnare un’eventuale collaborazione con società di spedizione come FedEx o UPS.
Il primo prototipo costruito dall’azienda, denominato Chaparral, sarà in grado di trasportare più di 100 kg di materiali per almeno 480 km.
Un video di prova è stato pubblicato anche su YouTube.
Approfondimenti
Articoli correlati
- Azienda di Google autorizzata a consegnare merce tramite droni in città australiana (10/4/2019)
- Droni consegneranno merce in città della Svizzera (28/9/2017)
- Ghana vara nuova flotta di droni per trasportare forniture mediche in aree remote (27/4/2019)
- Nuovo drone per consegne di pacchi fino a mezzo chilo (12/9/2017)
- Droni di consegna possono fare autostop su autobus per aumentare autonomia (24/6/2020)
- Stati uniti autorizzano droni di Alphabet a consegnare merce, test partiranno in Virginia (27/4/2019)
- Consegna di merci con droni sarà tecnologia “dirompente” secondo ricercatore (28/8/2020)
- Ecco il drone che consegna la merce direttamente nelle mani del destinatario (5/10/2017)