
Droni che fanno autostop sui veicoli di trasporto pubblico, in special modo sugli autobus, per effettuare in maniera più efficiente le proprie consegne. È l’idea che è arrivata ad un gruppo di ricerca di Stanford.
Le simulazioni che hanno creato mostrano che è fattibile: un’intera flotta di droni di consegna può operare “approfittando” delle reti di transito terrestre.
Nella configurazione che hanno creato, e che hanno tra l’altro presentato alla Conferenza internazionale IEEE su robotica e automazione (ICRA), i droni erano in grado di attraccare in sicurezza sugli autobus pubblici in transito per risparmiare energia e aumentare l’autonomia del volo.
Un algoritmo, poi, decideva quali erano quei droni che dovevano fare questo particolare autostop e lo stesso algoritmo gestiva anche l’ordine delle varie consegne.
I ricercatori hanno eseguito simulazioni su due reti di autobus pubbliche, quella di San Francisco e quella dell’area metropolitana di Washington. Con il metodo dell’autostop, i droni riuscivano a quadruplicare il raggio di volo effettivo approfittando dei bus in transito.
“I droni di consegna sono il futuro”, ha affermato Kochenderfer. “Usando il trasporto via terra in modo giudizioso, i droni hanno il potenziale per fornire un trasporto sicuro, pulito ed economico”, spiegano i ricercatori.
Al progetto stanno partecipando lo Stanford Intelligent Systems Laboratory e l’Autonomous Systems Laboratory.
Approfondimenti
- Could drones deliver packages more efficiently by hopping on the bus? | EurekAlert! Science News (IA)
Articoli correlati
- Droni cargo per trasporto di merci su lunga distanza stanno per diventare realtà (29/8/2019)
- Azienda di Google autorizzata a consegnare merce tramite droni in città australiana (10/4/2019)
- Consegna di merci con droni sarà tecnologia “dirompente” secondo ricercatore (28/8/2020)
- Nuovo drone per consegne di pacchi fino a mezzo chilo (12/9/2017)
- Droni consegneranno merce in città della Svizzera (28/9/2017)
- Ford crea robot bipede per consegnare pacchi fino alla porta di casa (27/6/2020)
- Ecco il drone che consegna la merce direttamente nelle mani del destinatario (5/10/2017)
- Stati uniti autorizzano droni di Alphabet a consegnare merce, test partiranno in Virginia (27/4/2019)