
Un progetto per trasportare passeggeri tramite droni, ossia velivoli senza pilota, potrebbe essere presto messo in pratica da una start-up cinese, la Ehang.
Questa compagnia sta infatti lavorando a droni passeggeri autonomi che potrebbero essere testati per la prima volta nel corso di quest’anno o nel corso dell’anno prossimo nella città di Guangzhou, nella Cina meridionale.
È quanto riferisce Derrick Xiong, uno dei cofondatori dell’azienda.
Se anche solo il progetto pilota riuscisse, la Cina diventerebbe il primo paese a poter vantare una linea di trasporto pubblico basata su velivoli senza pilota.
L’idea dei “taxi volanti” non è arrivata soltanto ai cinesi; anche varie aziende nonché corporazioni pubbliche in diverse parti del mondo stanno prendendo in seria considerazione questa possibilità.
Il problema principale risiederà, molto probabilmente, nel riuscire a convincere i passeggeri che si tratta di mezzi sicuri.
Articoli correlati
- Taxi volante fa la sua prima corsa a Dubai (25/9/2017)
- Droni cinesi seria minaccia per sicurezza statunitense, senato preoccupato (19/6/2019)
- Airbus: siamo pronti agli aerei passeggeri autonomi senza piloti (18/6/2019)
- Droni cargo per trasporto di merci su lunga distanza stanno per diventare realtà (29/8/2019)
- Taxi volante elettrico testato in aeroporto di Helsinki (31/8/2019)
- Stati uniti autorizzano droni di Alphabet a consegnare merce, test partiranno in Virginia (27/4/2019)
- Taxi autonomi, Waymo ottiene permesso per trasporto persone in Arizona (19/2/2018)
- Uber presenterà prime macchine volanti nel 2020 (26/4/2017)