
Due giganti gassosi orbitanti intorno alla stella TOI-1130 sono stati individuati da un team di ricerca capitanato dall’astronoma del MIT Chelsea Huang. Così come avviene spesso con in giganti gassosi individuati dai nostri telescopi, anche in questo caso i due pianeti orbitano molto vicino alla propria stella.
La stella
Quest’ultima, conosciuta anche come TYC 7925-02200-1 o TIC 254113311, è una nana di tipo K collocata a 190 anni luce di distanza da noi. Risulta il 32% più piccola e meno massiccia del Sole.
La stella si è formata circa 8,2 miliardi di anni fa e i due pianeti gassosi individuati sono TOI-1130b e TOI-1130c. I due esopianeti sono stati scoperti grazie ai dati raccolti dal telescopio spaziale TESS. Secondo i ricercatori, in futuro saranno molti i sistemi del genere con pianeti gassosi vicini alla propria stella che saranno individuati proprio grazie al telescopio spaziale TESS.
L’architettura del sistema
Raramente gli esopianeti gioviani caldi individuati sono accompagnati da altri pianeti così vicini a livello di distanza orbitale. In questo caso c’è un gioviano situato su un’orbita più esterna e un nettuniano su un’orbita più interna, ma comunque entrambi molto vicini alla stella.
In precedenza erano stati infatti individuati solo due di questi sistemi.
TOI-1130 è la stella più piccola, tra quelle individuate fino ad ora con pianeti intorno, ad avere un’architettura come questa, riferiscono i ricercatori.
I due pianeti, inoltre, sono due ottimi candidati per lo studio delle loro atmosfere in quanto la stella è relativamente luminosa alle lunghezze d’onda dell’infrarosso. Si pensa soprattutto che anche il telescopio spaziale Hubble possa ottenere importanti dati riguardanti l’atmosfera di TOI-1130c.
TOI-1130b
TOI-1130b è un pianeta gassoso delle dimensioni di Nettuno con un periodo orbitale di 4,1 giorni. Più grande della Terra di 3,65 volte, questo pianeta vanta una temperatura sulla superficie di 527 °C. La sua massa è di 0,17 volte quella di Giove.
TOI-1130c
TOI-1130c è anch’esso un pianeta gassoso che però ha 0,97 volte la massa di Giove ed un raggio di 1,5 volte quello dello stesso Giove. Vanta una temperatura sulla superficie di 360 °C ed un periodo orbitale di 8,4 giorni.
Approfondimenti
- TESS Spots a Hot Jupiter with an Inner Transiting Neptune – IOPscience (IA) (DOI: 10.3847/2041-8213/ab7302)