
È davvero enorme l’osso del femore di mammut, risalente all’era glaciale, scoperto da due subacquei nel corso di un’immersione in un fiume della Florida, il Peace River. Le foto che hanno scattato i due stessi protagonisti, Derek Demeter e Henry Sadler, testimoniano le eccezionali dimensioni dell’osso della gamba dell’animale, più lungo di 1,2 m e pesante quasi 23 kg.
Il ritrovamento, effettuato nei pressi di Acadia, in Florida, è stato oggetto di un articolo apparso sul network della Fox. Secondo i due subacquei si tratta di un osso che è rimasto in questo fiume per molto tempo, probabilmente risale ad un periodo dell’era glaciale compreso tra 2,5 milioni di anni fa e 10.000 anni fa. Una datazione più precisa al momento è difficile da effettuare.
L’osso si trovava in uno stato di conservazione ottimo proprio perché era sepolto sotto la sabbia del fondale fluviale.
Note e approfondimenti
- Divers discover massive thigh bone from Ice Age mammoth in Florida river | Live Science (IA)
- Florida men find mammoth bone from the Ice Age while scuba diving (IA)
Articoli correlati
- Innalzamento del mare provocherà alluvioni fluviali catastrofiche secondo studio
- Scienziati giapponesi “riattivano” cellule di mammut lanoso vissuto 28.000 anni fa
- Fiume lungo più di 1000 km potrebbe esistere sotto la calotta della Groenlandia
- Cocaina, medicinali e pesticidi vietati trovati nei fiumi inglesi
- Mammut lanosi cambiarono dieta poco prima di estinguersi
- Non è possibile clonare mammut senza esemplare vivo secondo biologa
- Ecco dove sono scomparsi gli ultimi mammut
- Antibiotici inquinano fiumi in tutto il mondo, livelli preoccupanti