
Con un comunicato sul proprio sito ufficiale, il Jet Propulsion Laboratory della NASA conferma che c’è acqua sulla Luna. Non si tratta di una scoperta di poco conto in quanto questa è la prima prova definitiva della presenza di ghiaccio d’acqua sulla superficie della Luna, una caratteristica ritenuta essenziale per eventuali permanenze prolungate sul nostro satellite naturale se non vere e proprie colonie umane.
Il ghiaccio d’acqua è stato rilevato in quelle regioni più scure e fredde del Polo Nord e del Polo sud della Luna e si trova sparso in varie chiazze, soprattutto concentrato nei crateri in ombra, luoghi nei quali la temperatura non supera mai i -120 °C.
Che ci fosse acqua sulla Luna era più o meno una cosa risaputa e diverse prove erano state trovate negli anni passati, ma nessuna di esse poteva essere considerata come schiacciante.
La scoperta, annunciata in uno studio apparso su Proceedings of the National Academy of Sciences il 20 agosto, è stata effettuata da un gruppo di ricercatori guidati Shuai Li, ricercatore presso l’Istituto di geofisica e planetologia dell’Università della Hawaii.
Gli stessi ricercatori hanno utilizzato i dati raccolti dallo strumento della NASA denominato Moon Mineralogy Mapper (M3), utilizzato dalla sonda indiana Chandrayaan-1 tra il 2008 e il 2009.
Fonti e approfondimenti
- News | Ice Confirmed at the Moon’s Poles (IA)
- Direct evidence of surface exposed water ice in the lunar polar regions | PNAS (DOI: 10.1073/pnas.1802345115) (IA)