
Un gruppo di medici della American Academy of Pediatrics conferma che dar da mangiare arachidi ai bambini prima del compimento del loro primo anno può in effetti aiutare a combattere l’allergia a questo alimento.
I pediatri americani consigliano, anzi, di introdurre l’alimentazione delle arachidi, o meglio di alimenti a base di arachidi, già dai quattro mesi di età, diversamente da consigli simili precedenti che stabilivano questa età a sette mesi.
Queste dichiarazioni, dunque, vanno contro la credenza diffusa relativa al fatto che non si dovrebbe dar da mangiare ai bambini molto piccoli alimenti a base di arachidi.
A tal proposito Frank Greer, uno degli autori dello studio, rassicura: “Quello che è stato consigliato un paio di anni fa non era basato su informazioni scientifiche, ma su un’opinione di esperti”.
Anche Faith Myers, pediatra del Pediatric Wellness Center, rassicura spiegando che bambini sotto i mesi di solito non sviluppano allergia alle noccioline. La stessa ricercatrice aggiunge che se si introducono prodotti a base di arachidi ai bambini di questa età in maniera regolare, si opera un’azione di “desensibilizzazione” che aiuterà il bambino stesso non sviluppare l’allergia.
I medici americani lasciano dunque intendere che “prima è meglio” e che è inutile aspettare che il bambino abbia 7-8 mesi.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Allergia alle arachidi, nuovo trattamento approvato negli USA (14/9/2019)
- Sindrome di allergia alimentare ai pollini, colpi di allergia possono essere utili secondo studio (8/11/2019)
- Mangiare noci durante gravidanza legato a miglior sviluppo del cervello dei bambini (7/5/2019)
- Nuovo burro di arachidi con probiotici sviluppato da scienziato (31/1/2020)
- Bambini allergici a latte di mucca più piccoli e leggeri secondo studio (18/12/2019)
- Latte vaccino assunto da madri durante allattamento collegato a più basso rischio di allergie del bambino (21/12/2020)
- Scienziati modificano cioccolato al latte per renderlo salutare come quello fondente (17/8/2020)
- Sequenziato intero genoma dell’arachide con accuratezza senza precedenti (1/5/2019)