
I forni a microonde sono ormai da anni elementi essenziali in cucina, poiché consentono la preparazione rapida di pasti, dalle verdure surgelate ai piatti confezionati. Sebbene offrano comodità, persistono preoccupazioni sulla sicurezza di stare troppo vicini e potenziali fughe di radiazioni. [1]
Preoccupazioni per la sicurezza
Secondo la Food and Drug Administration (FDA) statunitense, le lesioni dovute alle radiazioni a microonde sono estremamente rare. Tuttavia, ci sono precauzioni che puoi prendere per stare al sicuro quando usi questi apparecchi. Le microonde sono una forma di radiazione elettromagnetica, come le onde radio e la luce visibile, ma non sono ionizzanti e non danneggiano il DNA. [2]
Meccanica del microonde
I forni a microonde riscaldano il cibo facendo vibrare le molecole d’acqua, generando calore. Questo processo può, in teoria, riscaldare allo stesso modo anche i tessuti corporei, causando potenzialmente ustioni o cataratta se l’esposizione è elevata. Tuttavia, tali lesioni sono rare e in genere derivano da significative perdite di radiazioni attraverso le fessure nella guarnizione del forno. [3]
Misure normative
La FDA garantisce che i forni a microonde siano costruiti per impedire la fuoriuscita di radiazioni. Le caratteristiche di sicurezza come gli interblocchi assicurano che il forno si spenga quando viene aperta la porta, riducendo al minimo il rischio di esposizione alle radiazioni. La maggior parte delle lesioni da microonde derivano da ustioni causate da cibi o liquidi surriscaldati, non da radiazioni. [1]
Conclusione
Sebbene sia possibile che le microonde disperdano radiazioni se danneggiate, questi eventi sono difficili da rilevare e rari. Stare lontano da un forno a microonde in funzione può ridurre ulteriormente qualsiasi rischio potenziale. Nel complesso, con un utilizzo e una manutenzione corretti, i forni a microonde rimangono uno strumento da cucina sicuro e conveniente. [2]