È utile usare cappucci di plastica per proteggere lo spazzolino?
22-08-2022
Copertura per lo spazzolino da denti
Il dubbio diventa sempre più “atroce”: ma è bene coprire le setole dello spazzolino, sia quello normale che quello elettrico, con un apposito cappuccio di plastica o no? In realtà questi cappucci hanno una loro utilità ma è bene considerare i vantaggi e gli svantaggi del loro utilizzo e capire, quindi, se alla fine conviene davvero utilizzarli.
È utile usare un cappuccio di plastica per lo spazzolino?
Se si conserv alo spazzolino in casa no. L’utilizzo di un cappuccio di plastica può arrivare addirittura di influire sulla salute orale perché molti germi restano attaccati sulle setole e l’umidità viene favorita proprio dalla copertura di plastica. L’umidità favorisce la crescita dei microrganismi. I CDC statunitensi, per esempio, sconsigliano l’utilizzo di cappucci di plastica per coprire le setole degli spazzolini
Come eliminare i batteri dalle setole dello spazzolino?
Innanzitutto è bene sciacquare lo spazzolino prima e dopo l’utilizzo sotto l’acqua corrente. Si possono poi usare disinfettati come i colluttori con alcol oppure appositi sterilizzatori che utilizzano la luce ultravioletta.
Come disinfettare uno spazzolino da denti?
Uno spazzolino da denti può essere disinfettato immergendolo per qualche decina di secondo in un bicchiere ripieno di colluttorio antibatterico contenente alcol. Si può fare lo stesso con un paio di cucchiaini di bicarbonato in un bicchiere d’acqua, dell’acqua bollente oppure con l’aceto per una notte ogni settimana.
Dove va conservato lo spazzolino da denti?
La soluzione migliore sarebbe non conservarlo nel bagno perché qui c’è il WC e in generale è un luogo dove proliferano germi e batteri, anche nell’aria dopo aver usato lo stesso WC. Se lo si tiene nel bagno, è bene tenerlo lontano dal WC e in un punto più alto. È bene tenerlo appoggiato in verticale.
è utile lavarsi le mani prima di lavarsi i denti?
Sì, può diventare utile lavarsi le mani prima di lavarsi i denti in quanto proprio le mani sono uno dei luoghi del corpo dove vanno maggiormente a collocarsi batteri e i germi. Lavandosi denti si tende a toccare la bocca e questi germi possono dunque trasferirsi.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Panoramica privacy
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!