
Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’Institut national de la recherche scientifique (INRS), Canada, conferma l’esistenza di un collegamento tra una dieta sana ed un rischio minore di cancro alla prostata.
Nel loro studio, pubblicato sulla rivista Nutrients, i ricercatori descrivono i risultati che hanno ottenuto analizzando i dati di vari soggetti seguiti dal 2005 al 2012.
In particolare i ricercatori, guidati da Karine Trudeau e Marie-Élise Parent, hanno considerato tre profili dietetici principali: una dieta sana, una dieta di tipo occidentale salata incluso l’alcol e una dieta di tipo occidentale ricca di zuccheri con dolci e bevande.
Tenendo conto di vari fattori quali l’età, l’etnia, il livello di istruzione, altre patologie e storia familiare, i ricercatori trovavano un forte collegamento tra una dieta più sana ed un rischio minore di cancro alla prostata.
La dieta occidentale con dolci e bevande era quella associata al rischio più elevato mentre la dieta occidentale con più cibi salati e alcol non mostrava un collegamento chiaro con un maggior rischio di questo tipo di tumore.
“Per molto tempo abbiamo sospettato che la dieta potesse avere un ruolo nello sviluppo del cancro alla prostata, ma è stato molto difficile individuare i fattori specifici in gioco”, spiega la Parent. “Questo studio è significativo perché esamina le abitudini alimentari nel loro insieme. Abbiamo scoperto prove che, speriamo, possono essere utilizzate per sviluppare strategie di prevenzione per il cancro alla prostata, il tumore più comune tra gli uomini in Canada e in molti altri paesi”.
Approfondimenti
- L’alimentation: un facteur de risque pour le cancer de la prostate | INRS-Institut Armand-Frappier (IA)
- Nutrients | Free Full-Text | Dietary Patterns Are Associated with Risk of Prostate Cancer in a Population-Based Case-Control Study in Montreal, Canada (IA) (DOI: 10.3390/nu12071907)
Articoli correlati
- Cancro alla prostata, dieta mediterranea utile per contrastarne progressione secondo studio (7/1/2021)
- Consumo di funghi collegato a minor rischio di cancro alla prostata secondo studio (8/10/2019)
- Identificata proteina che contrasta cancro alla prostata (20/5/2019)
- Tumore alla prostata, nuova formulazione “rivoluzionaria” per l’abiraterone acetato (20/6/2020)
- Tumore al seno, dieta del digiuno potenzia effetto dei farmaci nei topi (21/7/2020)
- Perdita di peso riduce rischio di cancro in persone in sovrappeso o obese (24/8/2020)
- Avvertimenti su bottiglie di alcolici rendono consapevoli utenti e limitano consumo (4/5/2020)
- Dieta DASH riduce anche rischio di insufficienza cardiaca secondo studio (11/5/2019)