È vero, con blocchi per pandemia qualità dell’aria migliora

Secondo uno studio condotto da un team americano di esperti della Tufts University, più precisamente da due insegnanti della School of Engineering e da due neo laureati, durante il periodo del lockdown dovuto al Covid-19, la qualità dell’aria della zona circostante è nettamente migliorata. Ciò è stato reso possibile dal brusco calo dell’inquinamento atmosferico dovuto a sua volta allo stop del traffico nell’area di Boston imposto a causa dei blocchi relativi alla pandemia di COVID-19.

Il team di esperti ha potuto valutare diverse zone, come le zone adiacenti ai tratti stradali più trafficati dell’Interstate 93 e delle due strade accanto, la 28 e la 38: è stato possibile rilevare che l’inquinamento è fortemente sceso ed è stata riscontrato un forte abbassamento dei livelli di gas dello scarico degli autoveicoli, cosa che di conseguenza ha portato a un miglioramento dell’aria.
Grazie alla sovvenzione da parte della città di Somerville, è stato possibile supportare questo studio e osservare come una riduzione drastica del traffico stradale possa concretamente riflettersi sulla qualità dell’aria circostante.

Durante il periodo di lockdown, il team di esperti ha registrato la qualità dell’aria per circa 3 – 4 ore giorno, valutando anche le diverse condizioni metereologiche. I ricercatori hanno poi confrontato questi dati con quelli storici raccolti circa una decina di anni prima notando le notevoli differenze.

Approfondimenti

Condividi questo articolo


Dati articolo