È vero, orsi polari usano pietre e pezzi di ghiaccio per colpire a morte trichechi

Sì, esistono orsi polari che cacciano i trichechi colpendoli a morte con pietre o pezzi di ghiaccio. Quella che sembrava essere solo una leggenda popolare che gli Inuit della Groenlandia e dell’Artico hanno trasmesso, generazione dopo generazione, per più di 200 anni, rappresenterebbe invece un comportamento reale. Almeno secondo un nuovo studio apparso sulla rivista Arctic e realizzato da un biologo che è uno dei più grandi esperti di orsi polari, Ian Stirling.

Orsi polari possono usare pietre o blocchi di ghiaccio per colpire trichechi

I ricercatori sono giunti alla conclusione che effettivamente gli orsi polari, anche se raramente, possono far ricorso a specifici “strumenti” come pietre o pezzi di ghiaccio per dare la caccia ai trichechi. Le analisi delle osservazioni storiche, molte delle quali segnalate dai cacciatori Inuit nonché da esploratori e naturalisti, nonché studi riguardanti orsi bruni (parenti stretti degli orsi polari) in cattività, mostrerebbero, infatti, secondo i ricercatori, che si tratta di un comportamento effettivamente messo in atto da questi animali per cacciare quelli che sono animali di grosse dimensioni, probabilmente non agilmente affrontabili in maniera più diretta.

Orsi polari, una delle poche specie animali che fanno ricorso a strumenti

Si tratterebbe di una delle poche specie animali che fanno ricorso a strumenti per avvantaggiarsi in una determinata azione, un comportamento che di solito colleghiamo gli scimpanzé (questi ultimi, ad esempio, “fabbricano” vere e proprie lance per cacciare altri mammiferi più piccoli).
Come afferma Stirling, dato che praticamente non ci sono studi sulle capacità cognitive degli orsi polari, è difficile ottenere qualcosa di oggettivo a livello sperimentale ma gli studi che lui e i suoi colleghi hanno effettuato, basati su una quantità di informazioni enorme relative alle osservazioni dirette, mostrano che gli orsi polari sono davvero molto intelligenti.

Cervello di orsi polari relativamente grande

Ciò è dovuto, probabilmente, al fatto che gli ursidi hanno un cervello relativamente grande, cosa che potrebbe essere collegata a capacità cognitive più forti nonché a strategie di caccia molto più sofisticate rispetto ad altri mammiferi di stazza simile.

Orsi polari in difficoltà cacciano trichechi

La popolazione di orsi polari selvatici dell’Artico è stimata, attualmente, a circa 26.000 unità, come riporta Science News. Questi animali cacciano soprattutto le foche ma, anche a causa dei cambiamenti climatici in corso che stanno provocando lo scioglimento dei ghiacci, si vedono costretti a cacciare anche altri animali e tra questi ultimi ci sono i trichechi, animali però molto più grandi e resistenti rispetto alle foche.

Note e approfondimenti

  1. Gli orsi polari selvaggi (Ursus maritimus) usano gli strumenti quando cacciano i trichechi (Odobenus rosmarus)? | ARTICO (IA) (DOI: 10.14430/arctic72532)

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo