
Molto spesso la preoccupazione delle persone più anziane riguardo all’attività fisica risiede nella possibilità di problemi alle ossa. L’esercizio fisico regolare induce alla perdita di peso e questo può infatti portare ad un certo livello di perdita ossea. Questo a sua volta può aumentare il rischio di fratture, principalmente all’anca.
Secondo un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research , una soluzione può stare nell’eseguire esercizi di resistenza da soli oppure combinati con l’esercizio aerobico. Questo approccio, secondo i ricercatori, sarebbe più efficace per ridurre la perdita di densità ossea, in particolare dell’anca, indotta dalla stessa perdita di peso a sua volta causata dall’esercizio fisico.
I ricercatori hanno analizzato gli effetti di questa tecnica su 160 uomini e donne obesi con un’età pari o superiore a 65 anni residenti nel Nuovo Messico. Gli stessi ricercatori hanno scoperto che il solo esercizio aerobico non risultava, curiosamente, efficace nel ridurre il rischio di perdita di densità ossea ma doveva essere accoppiato l’esercizio di resistenza.
Come dichiara Dennis T. Villareal, ricercatore del Baylor College of Medicine e autore senior dello studio, questa ricerca mostra in ogni caso che non è mai troppo tardi per affrontare un regime di esercizio fisico e in generale uno stile di vita sano.
Approfondimenti
- Which Exercise Regimen Protects Bone Health in Older Adults with Obesity? | Wiley News Room – Press Releases, News, Events & Media (IA)
- Effect of Aerobic or Resistance Exercise, or Both, on Bone Mineral Density and Bone Metabolism in Obese Older Adults While Dieting: A Randomized Controlled Trial – Armamento‐Villareal – – Journal of Bone and Mineral Research – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/jbmr.3905)