Ecco gli esercizi fisici migliori che non aumentano perdita ossea in anziani

Molto spesso la preoccupazione delle persone più anziane riguardo all’attività fisica risiede nella possibilità di problemi alle ossa. L’esercizio fisico regolare induce alla perdita di peso e questo può infatti portare ad un certo livello di perdita ossea. Questo a sua volta può aumentare il rischio di fratture, principalmente all’anca.

Secondo un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research , una soluzione può stare nell’eseguire esercizi di resistenza da soli oppure combinati con l’esercizio aerobico. Questo approccio, secondo i ricercatori, sarebbe più efficace per ridurre la perdita di densità ossea, in particolare dell’anca, indotta dalla stessa perdita di peso a sua volta causata dall’esercizio fisico.

I ricercatori hanno analizzato gli effetti di questa tecnica su 160 uomini e donne obesi con un’età pari o superiore a 65 anni residenti nel Nuovo Messico. Gli stessi ricercatori hanno scoperto che il solo esercizio aerobico non risultava, curiosamente, efficace nel ridurre il rischio di perdita di densità ossea ma doveva essere accoppiato l’esercizio di resistenza.

Come dichiara Dennis T. Villareal, ricercatore del Baylor College of Medicine e autore senior dello studio, questa ricerca mostra in ogni caso che non è mai troppo tardi per affrontare un regime di esercizio fisico e in generale uno stile di vita sano.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo