Robot magazzinieri della Boston Dynamics afferrano e sistemano pacchi

Un filmato riguardante alcuni robot creati dalla Boston Dynamics che spostano diligentemente e in maniera alquanto precisa pesanti scatole da uno scaffale all’altro fino ad un carrello scorrevole è stato diffuso in questi giorni dall’azienda statunitense.

Il filmato ha naturalmente riaperto il discorso relativo alla paura della disoccupazione generale e globale che coinvolgerà buona parte degli esseri umani futuro a causa dell’avanzare dei progressi nel campo della robotica e dell’intelligenza artificiale (in questo caso il discorso riguarda i magazzinieri).

Nel breve filmato si vedono alcuni esemplari del modello di robot Handle, creato nel 2017. Si tratta di un modello alto due metri, che può muoversi ad una velocità di 14,5 km/h e che, con questo ultimo aggiornamento, è ideale per la manipolazione degli oggetti e in generale per le attività di magazzino.
I robot, tramite il loro sistema di visione, possono tracciare i pacchi e le scatole per afferrare una singola scatola e impilarla in un posto preciso.

Le scatole che si vedono nel video pesano circa cinque kilogrammi ma il robot è stato progettato per sollevare anche carichi più pesanti, fino a 15 kg di peso. Il braccio può inoltre afferrare scatole o pacchi delle dimensioni fino a 1,2 metri di profondità e 1,7 metri di altezza.

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo