
Un tessuto che più si allunga e si accorcia e più diventa umido, più elettricità produce è stato costruito da un gruppo di ricercatori della Chalmers University of Technology. Il tessuto è in grado di produrre elettricità quando viene esposto a pressione oppure quando viene teso. La quantità di elettricità generata, almeno per il momento, è quella sufficiente per accendere un LED, per inviare segnali wireless oppure per alimentare piccole unità elettriche all’interno di un dispositivo portatile.
Nulla di che, dunque, ma è certo che i ricercatori continueranno a studiare per comprendere come aumentare il livello di elettricità prodotto.
D’altronde l’effetto con cui la stessa elettricità si produce è quello piezoelettrico, ben conosciuto anche perché esistente in molte altre applicazioni.
All’interno del tessuto è inserito un filo conduttore il quale trasporta la corrente elettrica che viene generata a seguito del movimento del tessuto stesso.
Secondo Anja Lund, una delle ricercatrici impegnate nel progetto insieme a Christian Müller, “Il tessuto è flessibile e morbido e diventa ancora più efficiente quando è umido o bagnato”.
La stessa ricercatrice descrive poi il metodo che hanno utilizzato per arrivare a questo risultato: hanno usato un pezzo di tessuto inserito in una fascia di quelle che si usano per trasportare a tracolla una borsa. Più era grande il peso inserito all’interno della borsa, più energia cinetica si produceva a seguito dei passi tenendo la stessa borsa a tracolla.
Ad esempio, quando nella borsa vi erano tre chili di libri, si riusciva a produrre elettricità fino a 4 microwatt, elettricità sufficiente per accendere un LED o, come riferito più sopra, mandare segnali wireless.
Eventuali utilizzi di una tecnologia del genere sembrano palesi: si potrebbero, per esempio, alimentare o ricaricare dispositivi mobili, come gli smartphone, semplicemente camminando e tenendo la borsa a tracolla. L’ostacolo è rappresentato, per il momento, dal quantitativo di elettricità generato, ancora troppo basso anche se aumentare questo limite non sembra nulla di impossibile.