Ecco la Genesis GV60, prima auto elettrica con ricarica wireless: uscirà in Corea

Si chiama GV60 e sarà la prima automobile elettrica a poter contare sull’opzione di ricarica wireless della batteria. Con l’uscita prevista per il prossimo anno, questa automobile è prodotta dal gruppo Hyundai Motor la quale riferisce che la tecnologia potrebbe caratterizzare diversi altri veicoli equipaggiati con la piattaforma dedicata E-GMP, una piattaforma che è già presente, tra l’altro, sulla Hyundai Ioniq 5 e sulla Kia EV6.

Crossover di lusso subcompatto

La tecnologia di ricarica wireless della batteria sarà presente sul Genesis GV60, un crossover di lusso subcompatto, anche per realizzare una sorta di test, o programma pilota, il quale verrà condotto solo nell’area della Corea del Sud, almeno inizialmente.
Già disponibile da diversi anni, la tecnologia di ricarica wireless per le batterie dei veicoli è rimasta comunque una caratteristica di nicchia tanto che questa nuova automobile è la prima a batteria ad essere dotata di questa tecnologia e ad uscire sul mercato in un’area così ampia.

Tecnologia di carica wireless per le auto

La tecnologia usa un campo magnetico generato da due bobine. In questo modo è possibile attuare il trasferimento della corrente senza connessioni fisiche. Anche in Cina si è vociferato riguardo a nuove automobili con questa tecnologia che dovrebbero uscire presto sul mercato tanto che si parla già di “gara tecnologica” in merito alle prossime uscite sul mercato che comunque dovrebbero avvenire, solo in queste aree ed in maniera sicuramente limitata, solo nel 2022.
Nessuno dei modelli con ricarica wireless, in ogni caso, dovrebbe diventare presto disponibile sul mercato statunitense e su quello europeo e quindi, per vedere auto del genere dalle nostre parti, si dovrà aspettare ancora qualche anno.

Anche la BMW sta conducendo esperimenti

Per quanto riguarda le sperimentazioni, BMW ha dichiarato di aver condotto diversi esperimenti sui modelli ibridi della Serie 5 anche se non ha condiviso molte informazioni riguardo ai risultati dei test.

Potenziale enorme

Il potenziale è comunque enorme: la modalità wireless potrebbe permettere la ricarica delle batterie dei veicoli in molti più posti rispetto a quanto avviene adesso. Altro vantaggio da non sottovalutare sta nel fatto che non c’è bisogno di scendere dall’auto e di spostare cavi, spesso di grosse dimensioni, nonché di armeggiare con connettori vari. Basterà solo fermare l’auto al punto giusto per godere della ricarica.

Video

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo