
C’è una pianta che quando il frutto si apre spara il suo seme ad una velocità incredibile. È il caso della Hamamelis mollis, definita anche amamelide cinese, una pianta che produce un frutto il quale matura dopo circa 12 mesi dall’impollinazione.
Ora gruppo di ricercatori, che ha pubblicato il proprio studio sul Journal of Royal Society Interface, ha pensato bene di porre una telecamera di fronte alla pianta per riprendere al rallentatore il momento dello “sparo”.
Il relativo video è stato pubblicato anche su YouTube:
Hanno anche analizzato questo processo ed hanno ottenuto interessanti informazioni.
La pianta può sparare i propri semi a più di 12 metri al secondo, quasi la velocità di un proiettile sparato da una pistola del XIX secolo.
Inoltre i semi possono ruotare quasi 26.000 volte al minuto nel corso del volo. La stessa rotazione serve per stabilizzare quelli che possono essere considerati dei “proiettili”.
La distanza? Il seme può arrivare anche ad una distanza di 18 metri, qualcosa di fondamentale per le piante in quanto più i semi si diffondono a distanze maggiori e in ambienti anche leggermente diversi dalla pianta originaria, più probabilità ha la pianta di avere successo nella riproduzione.
Hanno anche eseguito delle scansioni MRI e si sono accorti che quando tutto è pronto per lo “sparo” lo strato esterno del bocciolo che contiene il seme si restringe mentre la parte interna, più carnosa, si allarga.
Si crea una sorta di pressione interna che fa sì che i semi fuoriescano ad una velocità fuori dall’usuale.
Approfondimenti
- A seed flying like a bullet: ballistic seed dispersal in Chinese witch-hazel (Hamamelis mollis OLIV., Hamamelidaceae) | Journal of The Royal Society Interface (IA) (DOI: 10.1098/rsif.2019.0327)
- Hamamelis mollis – Wikipedia in inglese (IA)
Articoli correlati
- Anche i serpenti aiutano le piante nel disperdere i semi
- Pianta fa frutti troppo piccoli e poco attraenti, ecco come si è evoluta per attrarre uccelli e disperdere semi
- Semi nello stomaco umano possono germogliare se la persona muore?
- Scimmie decisive nella dispersione dei semi delle piante della foresta amazzonica
- Iniziato esperimento con semi che durerà 100 anni
- Falene si rivelano importanti impollinatori notturni
- Api diminuiscono e per impollinazione si pensa a mini droni
- Anche vespe, grilli e scarafaggi sono importanti impollinatori