
La solitudine è una preoccupazione crescente tra milioni di canadesi, che influenza significativamente la loro salute mentale e fisica. Un articolo di The Conversation[1] esplora come riaccendere vecchie amicizie potrebbe essere un rimedio semplice ma potente a questo problema pervasivo.
L’impatto della solitudine
La solitudine è descritta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un profondo dolore sociale derivante dalla mancanza di connessioni. Questa condizione comporta gravi rischi per la salute, paragonabili al fumo di 15 sigarette al giorno. In risposta, spesso si raccomanda la connessione sociale, solitamente coinvolgendo familiari e amici intimi. Tuttavia, riconnettersi con vecchi amici potrebbe anche alleviare la solitudine?
Riconnettersi con vecchi amici
I ricercatori della Simon Fraser University e dell’Università del Sussex hanno condotto una serie di studi pubblicati in Communications Psychology. Hanno scoperto che mentre molte persone hanno vecchi amici a cui tengono, sono spesso riluttanti a contattarli. Interventi sperimentali come inquadrare l’atto come gentilezza o incoraggiare la spontaneità si sono dimostrati inefficaci nel cambiare questo comportamento.
Superare la riluttanza
Per comprendere la riluttanza, uno studio ha rivelato che più un vecchio amico si sente estraneo, meno è probabile che qualcuno si faccia avanti. Tuttavia, semplici esercizi, come inviare messaggi agli amici attuali come riscaldamento, hanno aumentato la probabilità di contattare vecchi amici. Questa scoperta suggerisce che la pratica può aiutare le persone a superare l’ansia e a ristabilire i legami.
Il ruolo dei tratti della personalità
Ulteriori ricerche stanno esaminando i tratti della personalità e le convinzioni. Le persone aperte a nuove esperienze sono più inclini a riconnettersi, anche se non sempre agiscono in base a questa inclinazione. Nel frattempo, coloro che apprezzano le amicizie durature hanno maggiori probabilità di contattarli. I ricercatori sperano di normalizzare le sfide del mantenimento delle amicizie e incoraggiare il superamento di queste barriere per una migliore salute sociale.