Ecco un particolare esoscheletro: una sedia bionica indossabile

Apparso sul sito di crowfounding Kickstarter, il progetto di una sedia definita come “bionica e indossabile” spicca di certo tra i molti altri progetti presenti nel sito per originalità.
Si tratta di una sorta di esoscheletro indossabile, nel senso che può essere portato letteralmente attaccato alla parte posteriore del corpo tramite delle cinghie e delle fibbie.

Una volta che ci si vuole sedere non ci sarà bisogno di andare a cercare sedie o appoggi vari: basterà staccare, ponendo le mani dietro il corpo all’altezza delle natiche, degli agganci e due “piedi” si rilanceranno andando a formare l’appoggio necessario per quella che può essere considerata come una sedia pieghevole.
Denominata LEX, questa sedia promette una “postura di seduta perfetta” e anche la protezione delle spalle quando si è in movimento.
L’intera struttura pesa poco più di 1 kg e, una volta trasformata in “sedia”, può supportare fino a 120 kg di peso.

In effetti, come si può vedere anche da alcune immagini animate presenti nella pagina del progetto (vedi il link più sotto), questa “sedia” può essere utilizzata in molteplici occasioni, non solo quelle in cui ci si vuole sedere per riposarsi oper fare una pausa. Anche l’atto dell’abbassarsi o del piegarsi per raccogliere qualcosa da terra o per un gesto che deve essere eseguito una certa altezza può essere facilitato grazie a questa sorta di “esoscheletro portatile”.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo