
La ketamina è un farmaco che viene utilizzato principalmente come anestetico oppure nel trattamento del dolore. Ora un nuovo studio, condotto da un gruppo di ricercatori della Stanford University School of Medicine, conferma che la ketamina può agire anche come antidepressivo attivando il sistema oppioide del cervello.
Che la ketamina potesse avere un effetto sostanziale nei confronti della depressione era cosa risaputa (anche se non è mai stato approvato in via ufficiale come farmaco contro la depressione) ma si è sempre creduto che gli effetti fossero da addebitare al suo impatto sul sistema del glutammato.
In sostanza il farmaco funziona, ma non funziona come si pensava funzionasse, come specifica Alan Schatzberg, professore di psichiatria e scienze comportamentali e autore dello studio insieme a Carolyn Rodriguez.
Lo studio si è avvalso della collaborazione di 12 persone adulte con stati depressivi resistenti ai trattamenti. A parte dei partecipanti venivano somministrate infusioni di ketamina due volte al giorno, ad altri infusioni di ketamina precedute da somministrazione di naltrexone, ad altri soluzioni placebo.
I risultati mostravano che la ketamina riduceva i sintomi depressivi di circa il 90% per tre giorni più rispetto ai partecipanti a cui veniva somministrata la soluzione placebo. Tuttavia la stessa ketamina non aveva effetto sui sintomi depressivi quando veniva preceduta dalla naltrexone.
Secondo Nolan Williams, altro autore dello studio, “i risultati sono stati così chiari che abbiamo terminato lo studio in anticipo per evitare di esporre altri pazienti al trattamento inefficace”.
Questo studio mostra dunque che la ketamina è un farmaco oppioide diversamente da quanto creduto. Secondo i ricercatori, la ketamina funziona così bene e così rapidamente come antidepressivo in quanto attiva i recettori oppioidi del cervello durante la sua prima fase di attività.
Fonti e approfondimenti
- Ketamine’s antidepressive effects tied to opioid system in brain | Neurosciences Institute (IA)
- Attenuation of Antidepressant Effects of Ketamine by Opioid Receptor Antagonism | American Journal of Psychiatry (DOI: 10.1176/appi.ajp.2018.18020138) (IA)
Articoli correlati
- Infusioni di ketamina riducono sintomi del disturbo da stress post-traumatico cronico
- Alcol, ricercatori scoprono che trattamento con ketamina funziona
- Depressione, risultati eccezionali con nuova terapia di stimolazione cerebrale
- Occhio pigro, scienziati scoprono che ketamina può rivelarsi utile
- Intelligenza artificiale per prevedere effetti di antidepressivi
- Età, sesso e dipendenza dal fumo influenzano recettori degli oppioidi nel cervello
- Nuova classe di antidepressivi più efficienti sperimentata con successo su animali
- Intelligenza artificiale per capire risposta a antidepressivi, si può fare secondo studio