
La proboscide degli elefanti è un organo eccezionale che questi stessi animali utilizzano per vari scopi. Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface,[2] conferma la straordinarietà delle proboscidi. Stavolta i ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno avuto comprendere come gli elefanti utilizzano quest’organo per risucchiare l’aria, l’acqua, gli alimenti e altri oggetti. Non si tratta di una ricerca fine a se stessa in quanto i risultati conseguiti dai ricercatori potrebbero rivelarsi utili per creare robot più efficienti, magari proboscidi robotiche.[1]
Gli elefanti hanno una capacità di aspirazione dei liquidi straordinaria: possono aspirare fino a tre litri di acqua secondo ma anche con il cibo non scherzano in quanto possono mangiare più di 180 kg di alimenti al giorno. Il tutto raccolto con le loro proboscidi che sono in grado di espandersi quando devono far passare una maggior quantità di acqua o di cibo.
I ricercatori hanno svolto alcuni esperimenti con elefanti dello zoo di Atlanta, un esperimento incentrato soprattutto sulla capacità di aspirazione delle loro proboscidi. I ricercatori scoprivano che gli elefanti esaminati erano capaci di aspirare 3,7 l di acqua in 1,5 secondi. Ciò avveniva anche grazie ad una potente dilatazione delle narici, che possono allargarsi fino al 30%, e ad una riduzione delle pareti della stessa proboscide del 64%.[1]
“All’inizio non aveva senso: il passaggio nasale di un elefante è relativamente piccolo e stava inalando più acqua di quanto avrebbe dovuto”, spiega Andrew Schulz, ricercatore che ha guidato lo studio.. “Solo quando abbiamo visto le immagini ecografiche e visto le narici espandersi che ci siamo resi conto di come lo hanno fatto. L’aria fa aprire le pareti e l’animale può immagazzinare molta più acqua di quanto inizialmente stimato”.[1]
Note e approfondimenti
- How An Elephant’s Trunk Manipulates Air to Eat and Drink (IA)
- Suction feeding by elephants | Journal of The Royal Society Interface (IA) (DOI: 10.1098/rsif.2021.0215)
Articoli correlati
- Solo un elefante riesce a superare test di intelligenza con ricompense galleggianti
- Scienziati scoprono che rete nervosa della proboscide degli elefanti è tra le strutture più grandi e sensibili del suo tipo
- Elefante che fuma dopo aver ingerito carbone di legna incuriosisce ricercatori
- Elefanti possono perdere più di 500 litri di acqua al giorno solo sudando
- Analisi di fossile mostra la tecnica con aspirazione che primi squali usavano per alimentarsi
- Elefanti sanno quantificare cibo tramite olfatto con precisione
- Elefanti africani delle foreste in pericolo, popolazione più bassa di quanto stimato in precedenza
- Elefanti indiani formano gruppi di soli maschi sempre più numerosi per sopravvivere