
Una nuova, innovativa ricerca è stata pubblicata sulla rivista Angewandte Chemie. Secondo lo studio sarebbe possibile generare un minimo quantitativo di energia elettrica sfruttando il flusso sanguigno nel corpo umano.
La ricerca, portata avanti da una squadra di scienziati dell’Università di Fudan di Shanghai, si basa su una particolare fibra, con lo spessore inferiore al millimetro, che genera energia elettrica quando è circondata da una soluzione salina fluente (scorrevole). È proprio il caso del sangue che scorre attraverso i vasi sanguigni.
Nonostante possa sembrare futuristica, la ricerca si basa su un principio costruttivo relativamente semplice: una rete di nanotubi di carbonio viene avvolta intorno ad un nucleo polimerico. I nanotubi riescono a generare energia quando è immerso in acqua fluida oppure in una soluzione salina.
Secondo la teoria, un doppio strato elettrico viene creato intorno alla fibra e la soluzione fluente distorce la distribuzione simmetrica della carica, generando un gradiente di elettricità lungo l’asse.
Il dispositivo, denominato “fiber-shaped fluidic nanogenerator” (FFNG, nanogeneratore fluido a forma di fibra), mostra una buona efficienza di conversione (oltre 20%), buona elasticità, dimensioni e peso molto ridotti: tutte caratteristiche che fanno pensare al meglio e, sempre per quanto riguarda il futuro, ad applicazioni più fantascientifiche, almeno per il momento, che vicine alla realtà.
Fonti e approfondimenti
- Nanogenerator Harvests Power in Blood Vessels | Engineering360 (IA)
- A One-Dimensional Fluidic Nanogenerator with a High Power Conversion Efficiency – Xu – 2017 – Angewandte Chemie International Edition – Wiley Online Library (IA)
Articoli correlati
- Nuovo nanogeneratore bionico estensibile ed impermeabile sviluppato da ricercatori cinesi
- Creata versione wireless di nanogeneratore triboelettrico
- Zaino che genera elettricità da camminata può alimentare anche uno smartphone
- Superficie superidrofobica può generare elettricità con acqua salata che scorre su di essa
- Dispositivo sottile come foglio di carta crea energia elettrica dalla neve
- Processo che riduce vasi sanguigni nei soggetti con Alzheimer scoperto da ricercatori
- Carta termoelettrica prodotta da batteri trasforma calore in elettricità
- Materiali “leggeri come una piuma e resistenti come l’acciaio” ottenuti da scienziati