
Un nuovo video, rilasciato dalla televisione statale della Cina (cctv), torna sulla questione relativa all’EM Drive, il fantomatico motore ipertecnologico che, a dispetto di diverse leggi della fisica, può fornire spinta senza consumare alcun carburante.
L’EM Drive, noto anche come “Impossible Engine” (motore impossibile) secondo qualcuno potrebbe arrivare a sconvolgere alcune leggi della fisica considerate fondamentali ma nessuno finora è stato in grado di sviluppare un vero prototipo funzionante, neanche la NASA.
Il nuovo video sostiene che un gruppo di scienziati della China Academy of Space Technology (CAST) capitanati dal ricercatore Chen Yue sarebbe riuscito a concettualizzare una versione funzionante ed un modello reale potrebbe essere annunciato a breve.
In ogni caso annunci da parte del governo cinese, s’intende di quelli ufficiali, ancora non sono arrivati nè sono giunti agli organi di stampa ulteriori dettagli di natura tecnica.
Le ricerche riguardo l’EM Drive si sono potute fregiare dell’attenzione della comunità internazionale di scienziati e ricercatori nel 2016 quando la NASA, in un trattato perlopiù teorico, aveva annunciato che un sistema di propulsione elettromagnetico poteva teoricamente funzionare ed essere equipaggiato su una ipotetica nave spaziale.
In ogni caso, se questo motore impossibile potesse essere realmente costruito, un ipotetico viaggio di esseri umani su Marte, per esempio, potrebbe avvenire in sole 10 settimane ma ciò che è più importante è che non ci sarebbe bisogno di carburante. La massa di quest’ultimo, infatti, rappresenta ad oggi uno dei maggiori ostacoli da superare per ogni tipologia di viaggio spaziale.
Fonti e approfondimenti
- EmDrive: Chinese space agency to put controversial microwave thruster onto satellites ‘as soon as possible’ (IA)
- China Unveils Physics-Defying Engine for Deep Space Exploration – Sputnik International (IA)
Articoli correlati
- Agenzia spaziale britannica e Rolls-Royce svilupperanno navicelle a propulsione nucleare (12/1/2021)
- ESA costruisce primo propulsore per razzi e satelliti che usa aria come carburante (9/3/2018)
- Ricercatore NASA propone “motore elicoidale” che potrebbe raggiungere 99% della velocità della luce (14/10/2019)
- Cina si prepara a costruire sua stazione spaziale orbitante (28/4/2017)
- Vita su Marte, capo scienziato NASA: vicini ad annunci importanti (30/9/2019)
- Cina lancia navicella per far arrivare rover ed orbiter su Marte (23/7/2020)
- Musk presenta il piano per raggiungere Marte entro il 2022 (29/9/2017)
- NASA progetta avamposto umano intorno alla Luna da completare entro il 2025 (16/3/2018)