
L’emicrania è uno dei disturbi fisici più diffusi e anche uno di quelli per il quale si vendono più medicine, si pensi per esempio all’aspirina.
Una nuova ricerca, pubblicata su Cephalalgia, parla di un nuovo trattamento che potrebbe annullare o limitare gli effetti negativi dell’emicrania utilizzando un inalatore tramite un metodo del tutto naturale.
Secondo lo studio, questo inalatore di recente sviluppo va a modificare la composizione dell’aria che il paziente respira agendo direttamente sui vasi sanguigni.
Il metodo è stato sperimentato dagli scienziati su 11 pazienti che soffrivano di disturbi derivanti dall’emicrania con aura, un tipo di emicrania in cui si sperimentano disturbi sensoriali o visivi.
Troels Johansen spiega in maggior dettaglio come funziona questo trattamento: “Utilizziamo CO2 e ossigeno, che sono le molecole naturali del corpo per mobilitare la propria difesa dagli attacchi di emicrania: l’inalatore espande i vasi sanguigni che forniscono ossigeno al cervello fino al 70% e quindi ferma la reazione a catena distruttiva”.
I ricercatori hanno rilevato che il sollievo è aumentato in maniera significativa con l’uso dell’inalatore. Gli stessi ricercatori si intendono eseguire nuovi esperimenti anche per quanto riguarda altre tipologie di emicranie, non solo quelle con aura, e di allargare il numero di pazienti sottoposti al test.
Fonti e approfondimenti
- Pilot study: Migraine can be treated without medicine (IA)
- Treatment of acute migraine by a partial rebreathing device: A randomized controlled pilot study – Cecilia H Fuglsang, Troels Johansen, Kai Kaila, Helge Kasch, Flemming W Bach, 2018 (DOI: 10.1177/0333102418797285) (IA)
Articoli correlati
- Rimegepant, nuovo farmaco per emicrania, si mostra promettente secondo studio (11/7/2019)
- Chi soffre di emicrania sembra avere corteccia visiva ipereccitabile (10/2/2020)
- Emicrania con aura, individuata mutazione di un gene che la provoca (29/3/2019)
- Frammentazione del sonno collegata al rischio di emicrania (17/12/2019)
- Yoga molto utile per emicranie e per ridurre relativi farmaci (7/5/2020)
- Emicrania, esposizione a luce verde mostra risultati notevoli durante esperimenti (10/9/2020)
- Dispositivo si appoggia sul collo e stimola nervo vago per interrompere o prevenire emicrania (28/1/2020)
- Emicrania e secchezza oculare potrebbero essere collegati (9/3/2019)