
Secondo una nuova relazione, pubblicata dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IREA), grazie ai continui miglioramenti tecnologici le energie rinnovabili potrebbero risultare più economiche dei combustibili fossili già entro il 2020, e quindi nel giro di soli due anni. Il risultato straordinario potrebbe arrivare grazie agli ingenti investimenti che i governi e varie istituzioni nel mondo stanno concedendo per la ricerca e lo sviluppo.
La tendenza, che comunque è già in atto da qualche anno, continuerà e tutte le tecnologie per la generazione di energia rinnovabile utilizzate attualmente in ambito commerciale dovrebbero rientrare nella gamma dei costi relativi al combustibile fossile entro due anni.
Ovviamente, man mano che l’energia rinnovabile diventa sempre più economica, il suo utilizzo si diffonderà sempre di più con tutti i benefici al seguito, in particolare per l’ambiente.
A giovarne saranno soprattutto i progetti di sfruttamento dell’energia eolica e dell’energia solare.
Fonti e approfondimenti
- Renewable Power Generation Costs in 2017 (IA)
- Renewable energy set to be cheaper than fossil fuels by 2020, according to new report | The Independent (IA)
Articoli correlati
- Energia solare ed eolica coprono 10% del fabbisogno globale: è record nel 2020
- 139 paesi potrebbero utilizzare solo energie rinnovabili entro il 2050
- Energie rinnovabili superano carbone negli USA per la prima volta in 130 anni
- Carburanti creati con anidride carbonica, energia solare e cianobatteri modificati
- Dispositivi di fotosintesi rendono combustibile ad idrogeno più efficiente
- Energia eolica potrebbe fornire 10 volte il fabbisogno energetico dell’intera Europa
- Ulteriore riscaldamento da riduzione di emissioni troppo veloce è scenario non plausibile secondo studio
- Nuovo metodo “rivoluzionario” per produrre idrogeno con microonde