Energie rinnovabili superano carbone negli USA per la prima volta in 130 anni

Il comparto delle energie rinnovabili, tra cui quello dell’energia solare e di quella eolica, ha superato in consumi per la prima volta il comparto della produzione del carbone negli Stati Uniti in 130 anni. Naturalmente il motivo principale è da addebitare alla pandemia dei coronavirus in corso ma c’è da specificare che il declino della produzione di carbone negli Stati Uniti è costante da diversi anni, come rileva il Guardian.

Il consumo di carbone negli Stati Uniti, infatti, è diminuito del 15% ed è in calo per il sesto anno consecutivo. Da contraltare fanno le energie rinnovabili il cui utilizzo è aumentato dell’1%.
La generazione di elettricità proveniente dall’utilizzo del carbone è diminuita al livello più basso negli ultimi 42 anni nel corso del 2019 e la stessa Energy Information Administration (EIA) prevede che le energie rinnovabili supereranno il carbone come fonte di energia nel corso di quest’anno.

Non si vedrà, in ogni caso, anche dopo la fine della pandemia, una grossa ripresa nella generazione e nel consumo di carbone in quanto la tendenza, come rileva Dennis Wamsted, un analista dell’ Institute for Energy Economics and Financial Analysis, “è abbastanza chiara”.
Ovviamente si tratta di dati positivi per l’ambiente: la produzione e il consumo di carbone creano un rilascio di anidride carbonica nell’area di molto maggiore rispetto a qualsiasi altra fonte di energia elettrica.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo