
Un asteroide largo 290 metri e lungo 650 metri, lungo dunque poco meno del Burj Khalifa che con i suoi 816 metri di altezza è considerato l’edificio più alto del mondo, si avvicinerà alla Terra il 14 settembre.
2000 QW7 passerà molto velocemente, ad una velocità stimata di 23.100 km orari, ed è considerato un NEO (near-Earth object), dato che si avvicinerà alla Terra ad una distanza minore di 1,3 Unità astronomiche.
Si avvicinerà a noi, infatti, ad una distanza minima di 5,3 milioni di chilometri, non pochi ma neanche moltissimi considerando che si tratta di 0,03564 unità astronomiche (Un’unità astronomica è la distanza media della Terra dal Sole, circa 150 milioni di chilometri).
L’ultima volta che 2000 QW7 si è avvicinato alla Terra è stato il 1° settembre del 2000, quando si è avvicinato più o meno alla distanza con la quale si avvicinerà a settembre.
Dovrebbe avvicinarsi di nuovo il 19 ottobre 2038, stavolta ad una distanza maggiore di 0,23 unità astronomiche, e poi di nuovo altre tre volte entro la fine di questo secolo, a distanze sempre maggiori rispetto a quella del prossimo 14 settembre.
Approfondimenti
Articoli correlati
- Asteroide 1998 HL1 di almeno 500 metri si avvicinerà alla Terra il 25 ottobre (25/8/2019)
- Asteroide di 140 metri passerà vicino alla Terra stanotte, è stato scoperto solo il mese scorso (10/10/2019)
- Due piccoli asteroidi di poche decine di metri si avvicineranno alla Terra questa settimana (7/2/2018)
- Quattro asteroidi stanno per avvicinarsi alla Terra, il più grande è largo 335 metri (25/6/2019)
- Asteroide grande quanto palazzo si avvicinerà domani ad un terzo della distanza tra terra e luna (31/8/2020)
- Asteroide sfiora Terra a 44.000 km/h, scoperto solo dopo 6 ore (18/8/2020)
- WC9 2010, l’asteroide da 130 metri, passerà tra Terra e Luna stanotte (15/5/2018)
- Asteroide si avvicina alla Terra a 192.000 chilometri: era stato scoperto solo il giorno prima (16/4/2018)