
Inizia il conto alla rovescia: un enorme pezzo di ghiaccio, che copre un’area equivalente al doppio di quella di New York, si sta per staccare dal Brunt Ice Shelf, una piattaforma di ghiaccio dell’Antartide che si sviluppa nei pressi della costa della Terra di Coats, secondo un comunicato apparso sul sito della NASA.
I ricercatori hanno confrontato le crepe nelle immagini acquisite con i satelliti Landsat. I ricercatori hanno in particolare notato una grossa crepa che sta avanzando. Questa crepa era già stata individuata a fine ottobre 2016 e continua a crescere verso est.
Un’altra crepa che preoccupa è una vera e propria spaccatura che è rimasta stabile per circa 35 anni ma che recentemente ha iniziato ad accelerare verso nord con una velocità di quattro km all’anno.
Queste crepe potrebbero causare il più grosso distacco di un iceberg da quando sono cominciate le osservazioni nell’Antartide 1915.
Secondo gli scienziati, è anche possibile che la stessa piattaforma di ghiaccio possa diventare “instabile” e lo stesso comunicato lascia intendere che le conseguenze potrebbero essere anche poco prevedibili.
Il tutto dipende da come si uniscono le varie fessure create dalle crepe. Quel che è certo al momento e che la situazione è diventata instabile per ricercatori che lavorano in loco; ad esempio ricercatori della Halley Station della British Antarctic Survey hanno già dovuto chiudere la base due volte negli ultimi anni a causa di questi cambiamenti prevedibili nel ghiaccio.
Fonti e approfondimenti
- Countdown to Calving at Brunt Ice Shelf (IA)
- Brunt Ice Shelf movement – Project – British Antarctic Survey (IA)
- TC – Past and future dynamics of the Brunt Ice Shelf from seabed bathymetry and ice shelf geometry (DOI: 10.5194/tc-13-545-2019) (IA)
- Piattaforma di ghiaccio Brunt – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Enorme iceberg grande 20 volte Manhattan si stacca da piattaforma antartica
- L’iceberg più grande del mondo si è spezzato in due e si sta avvicinando ad un arcipelago
- Software analizza centinaia di migliaia di immagini satellitari per comprendere flussi dei ghiacciai antartici
- Il ghiacciaio più grande del polo sud sta perdendo la presa
- Un’area ghiacciata due volte la Spagna si è sciolta in un settore dell’Antartide negli ultimi 5 anni
- Abbondanza di vita “incredibile” scoperta sotto 200 metri di ghiaccio di piattaforma antartica
- L’acqua fluisce sempre di più nell’Antartide
- Scenario nefasto al polo sud per le piattaforme ghiacciate, fratture improvvise sempre più probabili